Prove di illuminazione per la Rocca di Arona
Ad annunciare l'anteprima il sindaco Alberto Gusmeroli

Prove di illuminazione alla Rocca di Arona. Ad annunciare l’anteprima, sulla sua pagina di Facebook, è il sindaco della cittadina piemontese, Alberto Gusmeroli.
«E’ con grande gioia – scrive il primo cittadino – che stasera (giovedì 24 marzo) dalle 20.15 faremo la prima prova d’illuminazione di uno dei luoghi più suggestivi e incantevoli d’Italia.
La prova sarà concentrata sulla torre mozza e la torre del tamburo e alla fine del progetto saranno illuminate tutte le Torri e il filare delle antiche mura.
La prova serve ai nostri tecnici e anche a noi che amiamo la Rocca per capire il tipo di luce a LED calda, l’intensità, la direzione dei fasci luminosi, mentre la prova ufficiale vera e propria sarà il 4 aprile sera alla presenza dei tecnici della Sovrintendenza beni archeologici e artistici».
«Il 4 aprile – prosegue il sindaco – ho invitato anche tutti i soci del Fotoclub di Arona tramite il suo attivissimo Presidente ad assistere e ad effettuare le foto perché credo che possa essere un bello spettacolo e sicuramente fotografato da tecnici e professionisti esperti, di una importante associazione nata cinque anni fa, sarà ancora più bello. Il Conto alla rovescia per l’illuminazione generale di tutte le torri e del filare delle mura che potrà ammirarsi in tutte le zone della città è iniziato…..non chiedetemi quando saranno finiti i lavori ma sicuramente fatte le due prove inizieremo la posa definitiva e quindi poche settimane ancora prima dell’accensione totale della Rocca di Arona … raggiungere il risultato di provare ad illuminare la Rocca di Arona è la realizzazione di un “piccolo sogno” come lo è stata la riapertura della Rocca un sogno che si realizza grazie anche a tantissime persone che mi hanno aiutato e aiutano: grazie agli instancabili volontari della Rocca della neo-nata Associazione “la Rocca nel cuore” che poserà i metri e metri di cavi e che ha aiutato e aiuta a tenere pulite le torri dagli infestanti, grazie alla Famiglia Liberati che gestisce magistralmente il sito, grazie ai mie Assessori e consiglieri che mi supportano e si sobbarcano tantissimi impegni, grazie ai dipendenti comunali che mi aiutano in modo unico in ogni sfida, grazie al bravissimo professionista Aronese che ha realizzato il progetto illuminotecnico e grazie, non ultima, alla Fondazione Banca Popolare di Novara, grande sponsor, perché dove non arriva il Comune arrivano loro! Anche questa è l’Arona che illumina il suo gioiello! Ci vediamo stasera tutti con il naso all’insù».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.