Ricerca e alta formazione, strategiche per l’Italia

Il 21 marzo, in tutti gli atenei, si discuterà del ruolo del mondo accademico per la crescita del paese. Anche la Liuc aderisce alla "nuova primavera per le università"

L'inaugurazione del 25esimo anno accademico della Liuc

Il 21 marzo in ogni sede delle università italiane, statali e non statali, si terranno incontri e dibattiti pubblici volti a riaffermare il ruolo strategico della ricerca e dell’alta formazione per il futuro del Paese, “per una nuova primavera delle Università”. Verranno discusse e raccolte idee e proposte da consegnare al Governo in un documento di sintesi unitario redatto dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI).

Un’occasione per rendere l’opinione pubblica più consapevole del valore per il Paese della formazione offerta dalle nostre Università, anche rispetto al panorama internazionale.

La LIUC – Università Cattaneo intende essere presente e far sentire la propria voce nell’iniziativa della CRUI per questa giornata, attraverso un confronto con la stampa.

Saranno approfonditi i temi essenziali della “primavera LIUC”, ovvero:

– fabbrica 4.0: un “cantiere aperto” con attività di ricerca e formazione sviluppate dall’Università attorno alla Quarta Rivoluzione Industriale

ricerca: il punto della situazione sulle attività della LIUC, dalla partecipazione a progetti internazionali all’attività di ricerca applicata a fianco delle imprese

diritto allo studio: la posizione dell’Università sul tema del merito, con riferimenti a progetti concreti per l’accesso ai corsi con riduzione delle tasse

placement: le opportunità per integrare la formazione con la pratica e i progetti per l’estero, oltre al potenziamento del servizio di personal career advisor

relazioni internazionali: la facilità di accesso per tutti gli studenti alle opportunità di internazionalizzazione

faculty: la specificità della LIUC, con la presenza di accademici a fianco di uomini d’azienda

rapporti con le scuole: l’orientamento informativo e formativo al servizio degli studenti e delle famiglie, nel segno dell’innovazione (progetti quali Learning Week, “Non solo tesine” ecc)

Inoltre, questi ed altri temi saranno al centro di una serie di iniziative promosse dalla LIUC nel corso dell’anno in occasione del 25° dalla fondazione dell’Università.

Intervengono:

Federico Visconti Rettore della LIUC – Università Cattaneo

Raffaella Manzini Prorettore alla Ricerca della LIUC – Università Cattaneo

Michele Graglia  Presidente della LIUC – Università Cattaneo

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Marzo 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.