Bibliotecaria e scrittrice, Roberta Lucato presenta il suo nuovo “giallo”
"Saluti dal lago" è il romanzo edito da Pietro Macchio editore e sarà presentato domenica alla Collegiata
Bibliotecaria a Venegono Superiore e anche scrittrice. Si tratta di Roberta Lucato che Domenica 24 alle 17, nel complesso della Collegiata di Castiglione Olona, nel ciclo di incontri “Il te con l’autore” dell’associazione “Borgo antico”, presenterà il romanzo “Saluti da Lugano”.
Si tratta di un romanzo che indaga su una storia vera, con protagonisti altrettanto veri, Maria e Virginia, che si snoda all’inizio del secolo scorso, anno 1913, ad Abbbiate Guazzone. C’è un delitto, c’è anche una relazione scandalosa tra i meandri; ci sono diari ed eredità da contendersi. il tutto nasce da un ritrovamento di ossa umane nascoste in una cantina; c’è anche un paio di scarpe rosse. così si delinea l’azione che vede coinvolta una ricca villeggiante milanese. Non mancano i colpi di scena, fino alla conclusione cui si giunge in un’aula del tribunale di Varese. E ci sono anche avvenimenti storici che si intrecciano con le vicende locali. insomma: ci sono tutti gli ingredienti per una lettura piacevole e intrigante. Che prende il via dalle pagine di cronaca del Corriere della Sera.
Roberta Lucato è bibliotecaria a Venegono Superiore e giornalista. Sua è la rubrica “Accadde 100 anni fa” che appare ogni giorno su “La Prealpina”. Ha scritto diversi saggi di storia locale, tra cui “Processi per stupro”, “Contrabbandiere mi voglio fare” e “Varese tra Expo e Belle Epoque”, pubblicati da Pietro Macchione Editore. “La nostra proposta si sta delineando sempre più come un appuntamento fisso per i cultori della narrativa – spiega il presidente, Ugo Marelli -. Gli ospiti sono sempre di alto livello ed il pubblico ci dà il suo consenso”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.