Il Consiglio comunale congiunto dei bambini e ragazzi istituisce il difensore civico
Mattinata importante sabato 16 aprile con per la vita cittadina di ragazzi e bambini di Malnate

Nella mattinata di sabato 16 aprile all’area festa di Via Pastore, si è svolta in seduta plenaria, la riunione del Consiglio dei bambini e quello dei ragazzi.
La seduta si è aperta con un momento di grande rilievo per tutta la comunità: l’istituzione del difensore civico dell’adolescenza della Città Di Malnate. Dalla delibera si sottolinea che “nella convinzione che l’educazione è un’attività estrattiva delle potenzialità di cui ciascuno è naturalmente dotato […] occorre non solo guidare il fanciullo nel percorso educativo, ma occorre rendere possibile che il bambino e l’adolescente abbiano i mezzi e si attrezzino: è infatti necessario che la cooperazione tra adulti agevoli il processo rispettoso che abilita alla crescita armonica di bambini e adolescenti. A tal fine la comunità di Malnate si è prefissata di raggiungere questi obiettivi attraverso la designazione della figura istituzionale del difensore dei bambini e degli adolescenti”.
Le firme al documento sono dei seguenti soggetti:
Sindaco – Comune di Malnate, Astuti Samuele
Associazione Genitori Malnate De Benedetti Mario
Consulta Culturale- Sassi Antonio
Consulta Sociale – Sarasso Mauro Federico
Consulta Sportiva – Ripamonti Donatella
Istituto Comprensivo “I. Masih” e Malnate Scuola in rete – Valli Lucio
Parrocchia di San Lorenzo – Caracciolo Don Gaetano
Parrocchia di San Martino – Corti Don Francesco
Scuola dell’Infanzia “L. Frascoli” – Campiotti Alfredo
Scuola dell’Infanzia di Malnate – Tozzo Alessandro
Scuola dell’Infanzia “San Salvatore” e Parrocchia SS. Trinità – Corti Don Francesco
Il Consiglio dei Bambini ha esposto i propri lavori, che sono il frutto dell’impegno del Laboratorio svolto nel corso dell’anno con sedute bisettimanali. I bambini si sono soffermati in particolare sull’importanza del decoro urbano (e della lotta contro le deiezioni canine) e dell’attenzione al verde pubblico.
Il Consiglio dei Ragazzi, ha presentato interessanti riflessioni sul tema della pace che sono scaturiti in seguito ai tragici eventi degli ultimi mesi in Europa. I ragazzi si sono fatti portavoce di quanto emerso nelle classi, richiedendo l’intitolazione di un luogo – possibilmente i giardini antistanti il Municipio – alla pace e di istituire una manifestazione dedicata alla pace in un giorno fisso.
Il sindaco Samuele Astuti è intervenuto ringraziando i ragazzi e i bambini per il gran lavoro svolto e per le sollecitazioni interessanti e sempre stimolanti. Astuti ha poi ribadito come, nello svolgimento del loro ruolo, i bambini e i ragazzi, interpretino al meglio l’insegnamento di Kennedy. Sono proprio loro a chiedersi cosa poter fare per la comunità e a impegnarsi nel trovare soluzioni ai problemi quotidiani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.