Il viaggio di Pietro alla meta romana dove lo attende il Ministro
Ad accogliere i pellegrini ci sarà Dario Franceschini, Ministro dei Beni e della Attività Culturali e del Turismo, insieme a Stella Bianchi, membro dell’Intergruppo parlamentare per la Via Francigena

Che Pietro Scidurlo e i suoi compagni di viaggio ce l’avrebbero fatta non lo dubitava nessuno ma l’avventura che hanno intrapreso lungo la via Francigena, partendo da Somma Lombardo, prescindeva il semplice raggiungimento di una meta.
Pietro, Roberto, Pino, Bartolomeo e Giancarlo puntavano a mettere in moto delle energie, a suscitare delle emozioni e a far nasce delle riflessioni intorno ad una via, come la Francigena, affinché essa possa diventare un percorso per tutti, anche per chi, come Pietro e Roberto, ha delle disabilità motorie. Capire se e quanto ci siano riusciti sarà una cosa che si vedrà con il tempo ma intanto è innegabile l’eco raggiunto dalla loro impresa.
E finalmente martedì 12 aprile, alle 13.30, ci sarà l’ultimo tratto che si concluderà con la meta di Roma dove ad accogliere i pellegrini ci sarà Dario Franceschini, Ministro dei Beni e della Attività Culturali e del Turismo, Stella Bianchi, membro dell’Intergruppo parlamentare per la Via Francigena, Maurizio Gubbiotti, Commissario di RomaNatura, Cristiana Avenali, Consigliere della Regione Lazio e Giuseppe Trieste, Presidente FIABA Onlus insieme ai parlamentari dell’Intergruppo via Francigena Chiara Scuvera, Marco Bergonzi, Raffaella Mariani, Susanna Cenni e Alessandra Terrosi che hanno accompagnato nelle varie tappe regionali il viaggio di Free Wheels.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.