Lara Comi firma per la proposta di legge sull’inviolabilità del domicilio
L'europarlamentare e il coordinatore cittadino dei giovani di Forza Italia a sostegno della proposta di legge sulla legittima difesa
Dopo la presentazione del coordinamento provinciale di Forza Italia Giovani, avvenuta lunedì 4 aprile, gli azzurri di Varese si sono immediatamente messi all’opera, con diverse iniziative tra cui il sostegno alla proposta di legge sull’inviolabilità del domicilio.
Giovedì 14 aprile, in rappresentanza del coordinamento provinciale, Luana Viviani, di Saronno, e l’europarlamentare Lara Comi si sono recate negli uffici comunali dio Saronno per firmare e sostenete attivamente la proposta di legge.
«Quello della sicurezza è un tema particolarmente caro al partito di Berlusconi ed è stato tema centrale di una conferenza stampa partecipata dall’On. Comi – spiegano da Forza Italia -, da Viviani stessa e da diversi esponenti azzurri tra cui il Cons. Regionale Marsico, il coordinatore cittadino di Varese Leonardi, il dirigente Calemme, il coordinatore provinciale dei giovani Tamborini e la vice Merola. Fulcro della mattinata è stata la volontà di ribadire con forza che la difesa, legittima, è un diritto del cittadino così come l’inviolabilità del proprio domicilio. Gli azzurri invitano quindi tutti i cittadini a sostenere, andando a firmare nei rispettivi comuni di residenza, una proposta che mira a garantire maggior tutela verso gli italiani».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.