Piccoli alfieri crescono senza paura
Bravi i bambini della scuola elementare di Azzate: ai campionati regionali di scacchi hanno affrontate squadre preparate e forti senza farsi intimorire

Sono riusciti a portare a casa un successo: quello di aver affrontato con coraggio squadre agguerrite e preparate. E’ stata una bellissima esperienza quella vissuta dagli studenti della scuola elementare di Azzate che nei giorni scorsi hanno partecipato alla fase regionale dei campionati studenteschi di scacchi che si sono svolti a a Rivarolo Mantovano.
Ai campionati hanno partecipato ben 110 squadre, tra scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, un record per questa manifestazione. A confermare il dato Paolo Collaro responsabile regionale per i campionati giovanili e scolastici della Federazione Scacchistica Italiana nonché presidente della società scacchistica gallaratese.
Azzate ha partecipato con due squadre, una maschile e una femminile, in rappresentanza della scuola primaria, unica scuola della provincia di Varese per questa categoria (vi erano altre due squadre liceali).
I bambini, guidati dal loro istruttore Gianmarco Beraldo, si sono trovati di fronte giocatori che pur coetanei avevano alle spalle già varie esperienze di tornei. Per i ragazzi azzatesi invece si trattava della prima partecipazione ad un torneo scacchistico ed hanno così sperimentato tutte le tensioni, psichiche e fisiche, che una sfida di questo livello comporta.
“Era prevedibile il risultato di squadra – spiega Beraldo -: non sono riusciti a vincere alcuna sfida con le altre scuole, ma ne hanno comunque pareggiata una. Quel che ha sorpreso è il risultato individuale, dato che in quasi tutti i 5 turni di gioco, sia la squadra maschile che quella femminile hanno comunque fatto punti, ovvero hanno vinto o pareggiato almeno una partita.
Per tutti i dodici ragazzi è stata comunque un’esperienza positiva e, a loro dire, entusiasmante e da rifare”.
“Dobbiamo ringraziare tutti quelli che ci hanno sostenuto – conclude Beraldo – . La Pro Loco che ha fornito i cartellini dei partecipanti, la scuola di Azzate che ha sostenuto il progetto, in particolare le maestre Daniela e Carla. Il comune di Azzate per aver fornito negli anni parte del materiale scolastico per il corso a scuola. Tutti i genitori delle alunne e degli alunni delle classi quinte che hanno permesso la trasferta: senza di loro non avremmo potuto fare nulla.
Nei prossimi mesi, prima della fine della scuola, sono previsti un ultimo torneo finale interno alla scuola e una “sfida” con dei pari età di Gallarate. Infine all’interno della festa del 2 giugno vi sarà un torneo di scacchi aperto a tutti, inaugurato l’anno scorso in via sperimentale e confermato per quest’anno”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.