Sfida a colpi di pedine, i bimbi di Azzate ci provano
Due squadre parteciperanno domani, giovedì 7 aprile, ai giochi studenteschi di Rivarolo Mantovano. E' l'unica scuola della provincia di Varese

Due squadre, una tutta femminile ed una tutta maschile, dame e cavalieri con il “gonfalone” di Azzate. I bambini della scuola primaria parteciperanno domani, giovedì 7 aprile, ai giochi studenteschi di Rivarolo Mantovano cimentandosi con il gioco degli scacchi.
I giochi studenteschi altro non sono che vecchi “giochi della gioventù” e, oltre ai vari sport, ora prevedono esibizioni di danza, spettacoli teatrali e anche sfide con gli scacchi.
Azzate vi partecipa per la seconda volta: la prima fu nel 2013 sempre con la scuola primaria; in quell’anno vi prese parte una sola squadra,
mista (cinque ragazzi e una ragazza).
La fase regionale segue quella provinciale ma, dato che in Provincia di Varese l’unica scuola dove si insegna il gioco degli scacchi è quella di Azzate, le due squadre sono passate di diritto.
“Non abbiamo molte velleità dal punto di vista agonistico – spiega Gianmarco Beraldo, assessore alla Cultura nonché volontario che ha portato il gioco degli scacchi nella scuola e che da alcuni anni è l’unico insegnante di questa disciplina -. Solo nella provincia di Milano hanno partecipato decine di squadre quindi le tre che passano vengono da un’importante selezione, ma credo che sarà comunque una bellissima esperienza per i nostri ragazzi”.
“Questo appuntamento è di fatto l’atto conclusivo del progetto scacchi a scuola che si era avviato nell’anno scolastico 2010/11 con il quale ho
insegnato dalla terza sino alla quinta – dice Beraldo – . Poi nel 2013/14 ho ripreso con le due classi terze sino a portarle fino alla quinta. Si tratta di più di una trentina di bimbi che hanno iniziato con il conoscere semplicemente il movimento dei pezzi e ora arrivano a risolvere qualche problema di scacco matto con una certa facilità”.
Alla fase regionale di giovedì partecipano le scuole di ogni grado, dalla primaria alle secondarie di II grado: in tutto sono iscritte 120
squadre. Le prime tre di ogni categoria andranno a fare il campionato nazionale che quest’anno si terrà a Sibari (Cosenza) dal 12 al 15 maggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.