Volontari per un giorno: i dipendenti Novartis impegnati in Fondazione Piatti
Per la ventesima edizione del "Community Partnership Day", 40 collaboratori hanno sistemato, assistito e costruito serre

Da vent’anni, in aprile, escono dagli uffici e dalla fabbrica per dedicarsi al volontariato. Sono i dipendenti della Novartis che, sparsi per il mondo, celebrano il “Community Partnership day”.
Dalla ditta di Origgio, in 200 hanno preso parte alla manifestazione: « È stata istituita per volere dell’allora presidente Vasella – spiega Rosa D’Acunti, Corporate and internal Comunication manager – è un modo per restituire ed essere vicini al territorio dove l’azienda opera. Un segnale di attenzione tangibile».
Così oggi, giovedì 28 aprile, circa 40 dipendenti di Novartis sono arrivati alla Nuova Brunella di Varese, accolti dallo staff della Fondazione Piatti e di Anffas: « È un’iniziativa che mi emoziona – ha commentato la presidente Cesarina Del Vecchio – fare volontariato è un’esperienza che arricchisce chi la fa e chi la riceve. La nostra è una realtà ormai complessa dove vivono persone magnifiche, ragazzi dolcissimi come solo chi è in difficoltà può esserlo. Abbiamo diverse sedi con tante attività. In questa , per esempio, lunedì apriremo una nuova struttura residenziale e voi ci aiuterete a completare la sistemazione».
Una foto di gruppo, un caffè per caricarsi e via. I dipendenti Novartis si sono divisi in gruppi per raggiungere le diverse location: chi a Fogliaro per allestire la nuova serra della comunità terapeutica per minori, chi a Busto Arsizio a rimettere a nuovo lo spazio infermieria , chi al centro semiresidenziale di Besozzo per fare animazione e assistenza ai bimbi affetti da autismo o patologie neuromotorie.
La giornata di volontariato per i dipendenti di Novartis si è anche svolta a Milano, nei giardini del Gaetano Pini rimessi in ordine con Legambiente, a Saronno nella comunità Villaggi SOS e a prestare assistenza ai rifugiati nelle comunità gestite da AVSI.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.