Angelo Marchese chiude il Festival Chitarristico Internazionale Bustese
In programma venerdì 27 maggio alle 21.00 presso la sala Tramogge dei Molini Marzoli Massari
Sarà il siciliano Angelo Marchese, uno dei più interessanti chitarristi nel panorama musicale Italiano della nuova generazione a tenere l’ultimo concerto del XXXII Festival Chitarristico Internazionale Bustese in programma venerdì 27 maggio alle 21.00 presso la sala Tramogge dei Molini Marzoli Massari a Busto Arsizio in via Molino, 1.
Marchese si è formato con Luigi Biscaldi e Angelo Gilardino sotto la cui guida si è diplomato presso il Conservatorio Statale di Musica “Antonio Scontrino” di Trapani con il massimo dei voti e la lode e all’Accademia Internazionale Musicale “Lorenzo Perosi” di Biella con il giudizio di “Eccellente con Menzione Speciale”. Vincitore di numerosi premi nazionali e internazionali – tra cui il primo premio assoluto al Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Johannes Brahms”, svolge un’intensa e regolare attività concertistica da solista, con orchestra e in varie formazioni da camera – in prestigiose sale da concerto e teatri in tutta Europa e Stati Uniti. È dedicatario di numerose composizioni per e con chitarra, scritte da compositori di tutto il mondo. Ha pubblicato quattro releases discografiche con importanti etichette internazionali: il suo novo CD da solista “Gilardino – Sicilian Works” è in uscita per la major olendese Brilliant Classics per la prima metà del 2016.
Elogiato unanimamente dalla critica internazionale, suona una copia della Hermann Hauser di Andrés Segovia costruita dal liutaio Giuseppe Guagliardo nel 2008. Abilitato all’insegnamento con una tesi riguardo i Metodi per Chitarra scritti dal ‘700 sino ad oggi, è titolare di cattedra nella scuola statale secondaria di primo grado ad indirizzo musicale. È direttore dell’Accademia Musicale del Teatro “Lucia Gianì” di Partinico dove è anche docente di chitarra e direttore artistico del Cartellone di Musica Classica e Lirica del Teatro.
Gli ingressi sono liberi e gratuiti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.