Atleti e ricercatori Mapei protagonisti alle Ville Ponti
Sabato 21 maggio un'intera giornata dedicata al tema della salute nello sport. Tra gli ospiti Giorgio Squinzi, Eusebio Di Francesco e Francesco Acerbi
Sabato 21 maggio, dalle 9 alle 17, alle Ville Ponti, si terrà il 6° Convegno Centro ricerche Mapei sport dal titolo “20 anni di ricerca, assistenza e cultura per lo sport”. Durante la giornata è prevista la presentazione del 5° assegno di ricerca “Aldo Sassi” per laureati in scienze motorie.
Programma
ore 8.00 Registrazione e Welcome Coffee
ore 9.00 apertura dei lavori
Claudio Pecci, Giorgio Squinzi, Adriana Spazzoli e Gaela Bernini
0re 9.30/10.15 Sci Alpino – Prima Sessione
Moderatori: Herbert Schonhuber e Fabio D’Angelo
ore 9.30 Differenze fisiologiche tra sciatori di Coppa del Mondo e Coppa Europa
Andrea Bosio
ore 9.50 Sviluppo a lungo termine di una carriera agonistica: un ragionamento “clinico” Roberto Manzoni
ore 10.10 Discussione
ore 10.15/11.00 Ciclismo – Seconda Sessione
Moderatori: Andrea Morelli e Antonio La Torre
ore 10.15 Valutazione della performance ciclistica in gara – Josu Larrazabal
ore 10.35 Ottimizzazione dell’allenamento nella Mountain Bike – Franco M. Impellizzeri
ore 10.55 Discussione
ore 11.00 Coffee break
Ore 11.20/12.15 PALLACANESTRO – Terza Sessione
Moderatori: Ermanno Rampinini e Giampietro Alberti
ore 11.20 Effetto dei carichi di allenamento sulla capacità prestativa dei giocatori di pallacanestro – Davide Ferioli
ore 11.40 Variabili dell’allenamento della forza nella pallacanestro – Matteo Panichi ore 12.05 Discussione
ore 12.10/13.00 Assegno di Ricerca “Aldo Sassi” – Quarta Sessione
Moderatori: Luca Mondazzi e Amilcare Collina
ore 12.10 Lectio Magistralis: Effetti acuti dell’esercizio fisico: fatica vs “potentiation” – Nicola Maffiuletti ore 12.40 Discussione
ore 12.45 Presentazione 5° assegno di ricerca “Aldo Sassi” – Paola Vago
ore 12.50 Il progetto di ricerca: “Delayed potentiation”: effetto in diverse discipline sportive – Andrea Bosio
ore 13.00 Lunch
ore 14.30/15.30 Il calcio – Quinta Sessione
Moderatori: Ermanno Rampinini e Ferretto Ferretti
ore 14.30 Brain Endurance Training: una nuova strategia per limitare la fatica mentale e migliorare la performance nel calcio – Marica Bizzi
ore 14.50 Aspetti metodologici relativi alla percezione dello sforzo (RPE)
Maurizio Fanchini
ore 15.10 Discussione Ore 15.30/16.30 LA TAVOLA ROTONDA – Sesta Sessione
Moderatore: Paolo Ghisoni
ore 15.30 Affermazione dei giovani atleti d’élite: occorre pazienza o coraggio?
Giorgio Squinzi, Eusebio Di Francesco, Francesco Acerbi, Roberto Sassi, Luca Guercilena e Alessandro Frosini. Tecnici e atleti della Nazionale Italiana di sci alpino, atleti del Cycling Team Trek-Segafredo
ore 16:30 Saluti e Chiusura lavori
L’iscrizione al convegno è gratuita e obbligatoria inviando i propri dati all’indirizzo e-mail segreteria@mapeisport.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.