Ferrovia Varese-Porto Ceresio: cantieri al via in settembre
Buone notizie anche per quanto riguarda il coinvolgimento dei sindaci dei due paesi direttamente interessati dalla tratta, Bisuschio e Porto Ceresio saranno presenti ai tavoli periodici sul progetto

I cantieri per la riattivazione della tratta ferroviaria Varese – Porto Ceresio si apriranno subito dopo l’estate.
La positiva notizia arriva oggi direttamente da RFI – Rete Ferroviaria Italiana, a cui tramite l’ufficio stampa abbiamo chiesto notizie su quella che da sette anni è diventata la “ferrovia fantasma”.
“L’intervento è confermato ed è al momento in fase di progettazione – è la risposta della responsabile dell’Ufficio stampa di Rfi – Gruppo Ferrovie dello Stato – I responsabili del progetto prevedono l’apertura del cantiere nel mese di settembre 2016 e la conclusione dei lavori entro il 31 dicembre 2017″.
Un anno e tre mesi di lavoro, dunque, sono ritenuti sufficienti per ripristinare la circolazione sulla tratta, chiusa al traffico ferroviario il 13 dicembre 2009 dopo un intervento di ammodernamento che si era concluso solo pochi mesi prima.
Buone notizie anche per quanto riguarda il coinvolgimento dei sindaci dei due paesi direttamente interessati dalla tratta, Bisuschio e Porto Ceresio.
“Con Regione Lombardia si è parlato della partecipazione di questi comuni ai tavoli di confronto già attivo con gli amministratori interessati dal cantiere della Arcisate-Stabio – aggiunge la portavoce di Rfi – Non ci sono ostacoli e più avanti con Regione Lombardia verranno concordati gli incontri anche con questi sindaci”.
Due novità positive che si inseriscono nel dibattito sulla riattivazione della linea ferroviaria Varese – Porto Ceresio che si è riacceso negli ultimi mesi, prima grazie alla ripresa del cantiere della Arcisate – Stabio, poi con la manifestazione organizzata da Legambiente lo scorso 13 marzo, e oggi al centro del dibattito pre-elettorale a Porto Ceresio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.