I bambini in bici alla scoperta dell’acqua del paese
Un percorso tra fonti e aree umide, proposto nella giornata nazionale Bimbimbici
Bimbimbici va alla scoperta delle fonti d’acqua di Arsago Seprio, patrimonio naturalistico (importantissimo per la vita quotidiana) da difendere e conoscere: appuntamento l’8 maggio, alle 14, al Parco Pissina.
Il Comune di Arsago Seprio ha aderito alla manifestazione nazionale BIMBIMBICI, che coinvolgerà
bambini, ragazzi, genitori, nonni e tutti i cittadini che vorranno trascorrere unʼallegra giornata allʼaria aperta ed in buona compagnia, nel rispetto della sostenibilità ambientale.
L’appuntamento è per domenica 08 maggio in varie città italiane, inclusi i principali capoluoghi di
provincia, per promuovere l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano.
LA MANIFESTAZIONE Eʼ APERTA A TUTTI, FAMIGLIE, BAMBINI E RAGAZZI.
PROGRAMMA Ritrovo ore 14.00 al Parco Pissina – Rientro previsto per le 18.30 Partenza in direzione Ponte Laveggio fino all’acquedotto e poi attraverso la strada carrabile fino all’allevamento cavalli di Centenate. Sosta alla Fontana Vecchia per la merenda ( offerta dal Comune). Ripatenza passando per la Lagozza, Lagozzetta, Madonna degli Alpini e SS. Cosma e Damiano
– I BAMBINI DOVRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI OBBLIGATORIAMENTE DA UN ADULTO – PER I BAMBINI SARA’ OBBLIGATORIO INDOSSARE IL CASCO – ASSICURARSI DI AVERE BICICLETTA IN ORDINE E IDONEA PER PERCORSO BOSCHIVO STERRATO
IN CASO DI MALTEMPO LA MANIFESTAZIONE SARA’ ANNULLATA. IL PROGRAMMA E PERCORSO POTRANNO SUBIRE VARIAZIONI IN BASE AL NUMERO DI PARTECIPANTI, AI TEMPI DI PERCORRENZA, ALLE CONDIZIONI DEL PERCORSO
La manifestazione è inserita nella rassegna Terra, arte e Radici ed è realizzata grazie alla
collaborazione tra il Comune, il Consiglio Comunale dei ragazzi e le associazioni arsaghesi:
Pro Loco – Amici della Bozza di Rugn – CAI – MTB Cai Arsago – Gruppo Alpini – Volontari Parco Ticino
«Lʼobiettivo sarà quello di sensibilizzare i bambini e i genitori allʼutilizzo della bicicletta come mezzo
alternativo e sostenibile» spiega Giovanni Martinelli, assessore alla cultura, eventi, tempo libero e innovazione del Comune di Arsago Seprio. «Nel particolare durante il percorso andremo a scoprire le fonti da dove viene prelevata lʼacqua che arriva nelle case arsaghesi. Lʼobiettivo è anche far capire ai ragazzi lʼimportanza e il percorso che esiste dietro un semplice gesto come quello di aprire il rubinetto di casa. I bambini che parteciperanno riceveranno un simpatico gadget e la merenda a metà percorso offerti dal Comune».
Informazioni dettagliate sulla pagina dedicata sul sito del Comune, qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.