Il sottosegretario Della Vedova ospite dell’Università
L’incontro con il Sottosegretario agli Affari Esteri si svolgerà nell'aula magna Granero Porati e parlerà di comunicazione politica tra affari regionali e diritti civili

Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Benedetto Della Vedova, sarà all’Università degli Studi dell’Insubria lunedì 16 maggio, per un incontro pubblico sul tema: “La comunicazione politica tra affari internazionali e diritti civili”.
L’evento è in programma alle ore 14,30 nell’Aula Magna Granero-Porati di via Dunant 3, a Varese, ed è organizzato dal Corso di Laurea in Scienze e Tecniche della Comunicazione.
L’ingresso è aperto a tutti gli interessati.
Insieme al Senatore Della Vedova intervengono: il Magnifico Rettore, professor Alberto Coen Porisini, e il professor Giulio Facchetti, Docente di Linguaggi e Tecniche della Comunicazione Massmediatica, Università degli Studi dell’Insubria. Modera Alessandro Franzetti, Dottorando di ricerca, Università degli Studi dell’Insubria.
«La qualità dell’impegno politico e culturale del nostro ospite, – dichiara il professor Facchetti – in aggiunta all’incarico istituzionale ricoperto, ne fanno un interlocutore di eccezionale rilievo per gli studenti dei Corsi di Scienze della Comunicazione e di tutto l’Ateneo».
Oltre a una lunga carriera politica – che lo ha visto prima segretario nazionale e poi tesoriere del Movimento dei Club Pannella-Riformatori, parlamentare Europeo per la Lista Emma Bonino, componente di diverse Commissioni, Deputato dal 2006 al 2013, Senatore dal 2013 eletto in Lombardia nella lista Con Monti per l’Italia e Sottosegretario agli Affari Esteri dal 2014 – il Senatore Della Vedova può vantare una buona conoscenza dei meccanismi della comunicazione e del mondo dei mass media. Infatti, è stato commentatore per il quotidiano di economia e finanza “Il Sole 24 Ore” dal 2001 al 2004; dal 2005 ha curato la rubrica “Un libro, un caso” sul Corriere Economia, il supplemento economico del lunedì del Corriere della Sera. Dal 2003 al 2006 ha condotto su Radio Radicale la trasmissione “Catallassi” (interviste-conversazioni sull’economia in onda il sabato mattina), il supplemento economico della Rassegna Stampa e la rubrica “Un libro, un caso” in versione radiofonica.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.