Il Teatro di via Dante chiude la stagione con “La sera dei miracoli”
Il teatro cittadino ospita la compagnia Ridi per caso e il loro terzo spettacolo realizzato in completa autonomia che esplora il rapporto delle persone con la fede

Sabato 21 maggio alle ore 21.00 al Teatro di Via Dante ultimo appuntamento della stagione con la rassegna teatrale CastellanzAteatro, organizzata dall’Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza in collaborazione con l’Associazione Amici del Teatro e dello Sport, Teatro della Corte, UILT (Unione Italiana Libero Teatro) e con la compagnia teatrale Entrata di Sicurezza. A chiudere la rassegna la commedia in due atti La sera dei miracoli portata in scena dalla compagnia Ridi per caso.
Compagnia teatrale amatoriale di recente formazione, Ridi per caso presenta il terzo spettacolo prodotto in totale autonomia: la commedia La sera dei miracoli è l’ultima fatica realizzata da Riccardo Galizia, che oltre che autore della pièce è anche interprete dello spettacolo affiancato da Miriam Errico e Riccardo De Luca. Come nelle precedenti produzioni (“Chi è l’ultimo?”- 2014 e “…e io ti assolvo!”2015) anche La sera dei miracoli vedrà sulla scena i tre attori che grazie alle loro capacità di trasformisti interpreteranno tutti i personaggi, divertendosi e facendo divertire il pubblico, obiettivo principale, con la volontà di devolvere gli incassi in beneficienza, della compagnia.
Una nuova commedia che esplora come la precedente “… e io ti assolvo!” il rapporto delle persone con la fede. La sera dei miracoli prende lo spunto da un pellegrinaggio di fedeli in partenza per Lourdes: le attese dei Pellegrini sono però molto distanti da quanto invece richiederebbe un viaggio di fede e devozione.
La sera dei miracoli gioca sull’interazione quotidiana dei personaggi i cui pregi e difetti finiscono per dare vita a scene comiche risultato di situazioni reali che di volta in volta si vengono a creare.
Ingresso € 10,00.= – Prevendite presso la biglietteria del teatro o il Bar Fourteen – Via Veneto 19 – Castellanza.
Per informazioni: Ufficio Cultura – tel. 0331526263 – e-mail: cultura@comune.castellanza.va.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.