Imprese di Singapore e Lombardia alleate per lo sviluppo
Siglato accordo di collaborazione da Assolombarda, Confindustria Lombardia e International Enterprise Singapore. La cooperazione riguarda i settori del design innovation, immobiliare e moda

Favorire lo sviluppo della cooperazione economica, commerciale e degli investimenti tra le imprese lombarde e il tessuto imprenditoriale di Singapore. Questi i contenuti dell’accordo di collaborazione siglato a Palazzo Turati da Assolombarda, Confindustria Lombardia e International Enterprise Singapore (IES).
La firma del memorandum è avvenuta in occasione dell’evento “Italy and Singapore relations: best practice and new opportunities in Lombardy”, patrocinato da Regione Lombardia con la collaborazione di Enterprise Europe Network, rete di cui sono partner Confindustria Lombardia e IES.
«La Lombardia è una regione a vocazione internazionale: è la regione europea con il più alto numero di occupati nel settore manifatturiero (quasi un milione di persone) e il suo export supera quello di interi Paesi come Ungheria e Danimarca – ha dichiarato il presidente di Confindustria Lombardia Alberto Ribolla–. La nostra competitività può continuare a crescere partendo dalla centralità del manifatturiero grazie a imprese sempre più internazionalizzate e inserite in un contesto divenuto ormai globale. Eventi come il meeting di oggi, e la firma del memorandum con Singapore, ci consentono di mettere le nostre imprese nelle condizioni di sviluppare la competitività» ha concluso Ribolla.
«L’accordo con Singapore è un’ulteriore dimostrazione del grande interesse con il quale guardiamo ai paesi del Sud Est Asiatico – ha dichiarato Michele Angelo Verna, direttore Generale di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza –. Il mese scorso, proprio, in Assolombarda abbiamo ospitato un primo importante momento di dialogo e di confronto con le imprese sulle potenzialità dell’Asean, che costituisce un partner centrale della politica commerciale italiana ed europea, in termini di investimenti esteri, occupazione e interscambio, anche alla luce degli accordi di libero scambio che l’Unione Europea ha già concluso e sta negoziando. In questa direzione attraverso la collaborazione con Singapore, che ospita un quarto delle 420 imprese complessive concentrate nei paesi del Sud Est Asiatico, vogliamo aiutare le aziende a meglio comprendere le opportunità che questo Paese può offrire come hub verso l’Asean e, al tempo stesso, sostenere le aziende di Singapore interessate alla Lombardia e, a Milano in particolare, come base verso il mercato europeo e il Mediteranno».
Il Memorandum, firmato da Lee Ark Boon, Amministratore Delegato di International Enterprise Singapore; Alberto Ribolla, Presidente di Confindustria Lombardia; e Michele Angelo Verna, Direttore Generale di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, prevede la collaborazione, per i prossimi due anni, tra gli enti firmatari.
All’incontro ha partecipato Benedetto Della Vedova, sottosegretario di Stato del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, che nel corso del suo intervento ha espresso il proprio apprezzamento per l’accordo di collaborazione con Singapore volto a promuovere lo sviluppo del manifatturiero, la competitività e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
La cooperazione riguarderà, in particolare, i settori del design innovation, dell’immobiliare e della moda, oltre allo scambio di tecnologie, che potrà essere anche favorito attraverso i Cluster Tecnologici Lombardi e riguarderà i seguenti settori: tecnologie green, efficienza energetica, manifatturiero avanzato, elettronica, aerospazio e scienze della vita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.