La rivoluzione digitale in famiglia: rischi e opportunità
Come smartphone, tablet e connessioni sempre aperte cambiano la vita e i rapporti nelle famiglie? Se ne parla venerdì 13 maggio alle 20,30 in Sala Bergamaschi

Venerdì 13 maggio alle 20,30 in Sala Bergamaschi
a Induno Olona, l’Istituto Comprensivo Passerini e l’Amministrazione comunale organizzano una serata sul tema “Vita digitale”.
Come smartphone, tablet e connessioni sempre aperte cambiano la vita e i rapporti nelle famiglie? Quali sono le possibilità ma anche i rischi e le insidie che le nuove tecnologie informatiche introducono nella vita di ogni giorno?
Con la guida del dottor Rocco Briganti, Presidente dell’Associazione “Specchio Magico”, si avrà l’occasione per riflettere su un tema tanto affascinante quanto delicato.
Marcello Soprani, Dirigente dell’Istituto Comprensivo Passerini, è l’ideatore e promotore della serata: “La nostra esistenza quotidiana – spiega il dirigente da due anni alla guida del comprensivo indunese – è stata del tutto rivoluzionata dall’avvento del digitale; le stesse dinamiche familiari sono state trasformate al punto che ciascun componente della famiglia resta immerso per ore nel proprio dispositivo digitale, cadendo nell’isolamento. E’ dunque compito di genitori e educatori conoscere e riconoscere, accanto alle molteplici opportunità e applicazioni, anche le insidie e i rischi che si nascondono dietro un uso scorretto delle nuove tecnologie, per promuovere nei nostri ragazzi un loro utilizzo più consapevole, critico e responsabile.”
“Oltre ai genitori – precisa Cecilia Zaini, Consigliere comunale indunese con delega all’istruzione – l’invito è quindi esteso a tutta la cittadinanza, perché partecipare a una serata di confronto significa riconoscere che condivisione e dialogo sono valori fondanti delle nostre vite”.
L’appuntamento, nell’ambito del progetto “Buona Educazione Digitale” è realizzato grazie al sostegno economico della Comunità Montana del Piambello e dei Comitati dei Genitori di Induno Olona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.