L’infermiere di famiglia: la nuova figura prevista dalla Riforma della sanità
Con l'approccio del "prendersi cura" introdotto dalla riforma lombarda, diventa centrale una figura di supporto nel territorio. La presentazione del ruolo in sala Montanari i prossimi 6 e 7 maggio

Infermieri di famiglia: una figura innovativa si propone sul territorio.
In Sala Montanari a Varese, i prossimi 6 e 7 maggio, si svolgerà un incontro che verte sul “ management del territorio” partendo proprio da questa figura.
Il recente riassetto del sistema regionale sanitario lombardo evidenzia la necessità di passare da un concetto di cura al prendersi cura delle persone della famiglia della comunità. Per questo sono necessari sforzi comuni da parte di tutti i professionisti coinvolti con il fine di migliorare la qualità dei servizi offerti al cittadino. Tale riflessione ha fatto emergere il ruolo e le competenze dell’infermiere di famiglia: presa in carico globale dell’assistito continuità assistenziale adattamento alla malattia della persona assistita e della sua famiglia.
L’incontro è destinato agli infermieri.
Al convegno partecipa l’associazione GEA che si occupa di violenza sulla donna ambito dove l’infermiere può essere coinvolto dal punto di vista professionale ma non emotivamente e psicologicamente. Nel corso dell’incontro si daranno indicazioni pratiche e legali da seguire nei casi di coinvolgimento e per mettere in sicurezza la persona dal punto di vista legale ma anche psicofisica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.