“Ora pensiamo a pedonalizzare anche il centro”
Il sindaco commenta con grande favore l'arrivo dei turisti in questo weekend. Prossimi interventi: Palazzo Verbania e piazza Libertà

Sono stati almeno 2000 i turisti che in questa domenica di maggio hanno scelto il lungolago di Luino. Al parco a lago, centinaia di famiglie hanno preso d’assalto I giochi e le fontanelle. Molte le persone sdraiate sull’erba a prendere il sole. Davanti, un panorama unico al mondo.
«E’ sotto gli occhi di tutti – ha commentato il Sindaco Pellicini – che Luino e’ diventata una delle mete principali del lago Maggiore, anche da raggiungere in giornata in treno, battello e auto. Questa mattina, tra gente che correva in riva al lago, biciclette e persone che arrivavano e partivano dalla Piazza Liberta’, era uno spettacolo bellissimo»
I prossimi lavori programmati sono le aree esterne di Palazzo Verbania e la riqualificazione di Piazza Liberta’.
«Terminati questi lavori, dopo aver completato un lungolago tutto pedonale, ci dedicheremo alle vie principali del centro. Sono convinto che si possano pedonalizzare anche alcune vie interne e che ciò possa giovare anche al commercio. In tutte le città in cui si e’ avuto il coraggio di intervenire, riqualificando le vie dei negozi, la scommessa e’ stata vinta. Spero pertanto di avere l’appoggio dei commercianti. In ogni caso, famiglie e bambini hanno diritto di poter passeggiare in sicurezza e soprattutto senza essere soffocati dai gas di scarico delle macchine».
Oggi si è anche svolto l’open day del Museo Ferroviario dell’Alto Verbano, con l’esposizione delle locomotive d’epoca ed un capannone dedicato al modellismo.
Tanti bambini si sono divertiti con i piccoli trenini e sopratutto provando l’emozione di salire per un breve tratto su di una stupenda locomotiva d’antan.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.