“Pupi e pupari”, in scena gli spettacoli teatrali dell’antica tradizione siciliana
Mercoledì 25 maggio, alle 18, al Teatro del Popolo lo spettacolo "Cavoli! Che furto!" per bambini dai 6 ai 10 anni
Gli enti partner del progetto “Filo di Perle” (Il Melo ONLUS, AUSER Insieme di Gallarate ONLUS, AISLO, Cooperativa Naturart, Il Melograno, Compagnia Teatrale Instabile QUICK), di concerto con l’Amministrazione comunale di Gallarate, Assessorati alla Partecipazione, alla Cultura e ai Servizi Sociali, con il contributo di Fondazione CARIPLO, invitano tutti, in particolare i bambini tra 6 e 10 anni, al primo appuntamento della rassegna di spettacoli teatrali dell’antica tradizione siciliana “PUPI E PUPARI”, il giorno 25 maggio, alle 18.00, presso il Teatro del Popolo di Gallarate.
Nuovo appuntamento del progetto socio-culturale di partecipazione cittadina “FILO DI PERLE”. La nuova iniziativa, promossa dal partner di progetto AUSER Insieme di Gallarate ONLUS, ha visto il coinvolgimento nella fase di preparazione dello spettacolo della scuola elemetare di Arnate, la Scuola Primaria “Cesare Battisti” dell’Istituto comprensivo “G. Cardano-Padre Lega”. In particolare AUSER ha coinvolti gli alunni di alcune classi della scuola elemetare per la creazione dei racconti poi elaborati dai pupari in forma scenica, con il supporto della compagnia teatrale Instabile Quick. Il primo racconto che verrà messo in scena il giorno 25 maggio sarà “Cavoli! Che furto!”.
Gli altri racconti elaborati dai bambini saranno messi in scena a partire dall’autunno prossimo, in occasione dei successivi appuntamenti già previsti dal progetto, anche presso i quartieri cittadini. L’Opera dei Pupi è un tipo di teatro, tipico siciliano, nato nel 1800 e proclamato nel 2001 “capolavoro del patrimonio orale e immateriale dell’umanità”. I pupari sono coloro che si occupano dello spettacolo dei pupi, devono dar vita alle atmosfere, alle sensazioni, alle suggestioni, attraverso il timbro della loro voce.
Al termine dello spettacolo, RINFRESCO presso la sede Auser (Via del Popolo 3, nelle vicinanze del Teatro del Popolo). In occasione della manifestazione, SPAZIO ALLATTAMENTO, per mamme con bimbi piccoli, a cura di Il Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita. Ingresso libero. Per info e prenotazioni: Auser 0331 771069 – 0331 771055 – auserinsiemegallarate@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.