Salta il confronto a tre fra i candidati: Di Napoli dice no
Sfuma l'idea di una serata con i tre candidati sindaco intervistati in pubblico dai giornalisti

Non ci sarà un confronto pubblico fra i tre candidati alla poltrona di sindaco di Lavena Ponte Tresa.
A dire no è Giuseppe Di Napoli, il candidato sindaco di “Pac – Partecipa al cambiamento”, la terza lista che è arrivata a scompigliare le carte di quella che sembrava una scontata partita a due tra il candidato sindaco Vanessa Provini, lista di continuità della maggioranza uscente, e Massimo Mastromarino di “Io Cambio”, espressione dell’opposizione in Consiglio comunale.
“Noi non aderiremo alla propaganda di nessuno – dice senza mezzi termini Giuseppe Di Napoli – La nostra strategia è stata programmata ed intendiamo rispettarla, dopodiché ognuno tragga la sua personale conclusione rispettando la nostra”.
Secondo Di Napoli il confronto a tre nasconderebbe una trappola: “Questo è il paese dei “giochetti”, che già nella composizione della lista abbiamo imparato a “dribblare” – dice in un comunicato – e siccome impariamo in fretta, non aderiremo ai giochetti di nessuno. Questa è la nostra posizione ufficiale. Con rispetto assoluto per le decisioni altrui”.
All’incontro pubblico è invece assolutamente favorevole Massimo Mastromarino candidato di “Io Cambio”: “Chi si candida a guidare la città non può avere paura di confrontarsi pubblicamente davanti ai cittadini a cui chiede il voto – dice – Credo che Lavena Ponte Tresa si meritasse un momento in cui gli elettori potessero mettere a confronto idee, persone e programmi, con giornalisti indipendenti che avrebbero posto domande ai candidati nella massima trasparenza. Sottrarsi a questo tipo di confronto non è un bel segnale. Per me è da fare anche se i candidati presenti sono solo due”.
Disposta al confronto, è infine Vanessa Provini, attuale vicesindaco della giunta Roncoroni e candidato sindaco per “Insieme si può“, ma solo se ci sono tutti i candidati: “Il confronto pubblico per noi non è un problema – dice – ma mi sembra scorretto farlo solo con due candidati”.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Suscita molte perplessità la rinuncia a un confronto pubblico per paura di “trappole”. Se non altro sarebbe un modo per farsi conoscere e proporre le proprie idee. Presentarsi per una carica pubblica implica mostrarsi. Aspirare a fare il consigliere non è come un videogame o qualche battuta buttata lì sui social network.