Valcuviani alla Francigena, metà dell’opera è fatta
Antonio, Ermanno ed Ettore, oramai in Lazio, hanno potuto assaporare sublimi panorami e contesti naturalistici incontaminati ancora ritrovabili nelle campagne toscane

Prosegue nel pieno rispetto della tabella di marcia il pellegrinaggio dei tre valcuviani, che ormai da tredici giorni camminano seguendo l’antico percorso del vescovo Sigerico verso Roma.
Antonio, Ermanno ed Ettore: li avevamo lasciati lunedì in cima al Passo della Cisa pronti ad entrare in Lunigiana.
Il percorso li ha portati ad assaporare anche sublimi panorami e contesti naturalistici incontaminati ancora ritrovabili nelle campagne toscane.
Dopo una settimana di Via Francigena, con tappe che hanno superato i 40 km. giornalieri, accompagnati da condizioni meteorologiche variabili, hanno toccato diversi centri storici di alto livello culturale e artistico: Pietrasanta, Lucca, Altopascio, San Gimignano, Monteriggioni per giungere questa mattina a Siena.
Lasciandosi alle spalle oltre metà viaggio, ormai prossimi ad entrare nel Lazio, si va sempre più concretizzando la meta finale di questo loro pellegrinare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.