Due murales salutano l’arrivo della festa dell’Unità
Omaggi a Guttuso e Picasso rinnovano lo spazio per convegni e incontri che si terranno fino al 28 agosto. Prossimi appuntamenti: le spaghettate del dopo voto, 6 e 20 giugno

Dire Schiranna ai primi gi giungo vuol dire Unità estate: la Festa dell’Unità che ogni anno puntuale arriva col caldo portando molte novità
E quest’anno la festa si arricchisce di due murales nuovi sposando di fatto l’arte con la cucina.
Proprio il segno artistico è stato protagonista dell’inaugurazione della popolare festa che durerà fino al 28 agosto.
Si parte con due date dal forte sapore politico locale: lunedì 6 e 20 giugno spaghettata per tutti per commentare i risultati del voto per le amministrative in provincia di Varese
Praticare la memoria è un esercizio fondamentale per la democrazia. La data scelta per l’apertura della festa dell’Unità quest’anno non è casuale. Il 2 giugno rappresenta un momento centrale per la storia del nostro Paese.
“Noi – dice Gabriella Francescato, responsabile della festa – abbiamo scelto di onorare i settant’anni della Repubblica e della prima volta del voto alle donne, inaugurando proprio oggi la nostra lunga iniziativa che da qui fino al 28 agostoaccompagnerà le famiglie e le migliaia di persone che parteciperanno”.
Il taglio del nastro ha visto la presenza di tanti esponenti del Partito democratico a partire dal segretario regionale Alessandro Alfieri, quello provinciale Samuele Astuti, quello cittadino Luca Paris e tanti militanti e volontari della festa.
Con l’occasione sono stati inaugurati anche due grandi murales realizzati da Marco Casile, studente dell’ultimo anno del liceo artistico di Varese.
Il primo, collocato nello spazio ristorante è un omaggio a Renato Guttuso e alle bellezze del territorio. Riprende i prodotti alimentari presenti nel mercato di Vucciria e poi sfuma fino al Sacro Monte, dove lungo il percorso delle cappelle è presente l’affresco del pittore siciliano legato alla nostra città. Chiude poi il racconto uno spaccato dello sport varesino.
Il secondo murales è nello spazio Prati, dove si svolgono gli incontri, e riprende Guernica di Picasso come segno dell’attenzione alle problematiche internazionale e alle tragedie in corso in diverse aree del mondo.
“Ci sembrava importante dare un messaggio di pace e al tempo stesso di attenzione alla cultura e al nostro territorio. – Bassano Falchi, commenta le scelte fatte – Abbiamo deciso di dare molto spazio ai giovani e questi due murales sono un primo segno. I ragazzi saranno protagonisti di tante iniziative diverse all’interno della festa”.
LA FESTA – Ogni venerdì, sabato e domenica tante occasioni di incontro con dibattiti, iniziative culturali, musicali e la tradizionale cucina.
“Si torna alle origini – ha affermato Luca Radice, responsabile dell’organizzazione del Pd a livello provinciale – Da quest’anno torniamo a chiamarci festa dell’Unità. Una scelta coerente con quella a livello nazionale”.
L’area festa è stata profondamente rinnovata per accogliere sempre meglio le trentamila persone che ogni anno arrivano alla Schiranna per la festa più lunga d’Italia. Ventisette circoli con oltre trecento volontari lavorano per tre mesi per garantire tutti i servizi.
La festa diventerà una piccola Agorà perché l’incontro delle persone e delle idee sia un vero elemento di benessere per tutti. Da quest’anno la balera sarà aperta e gratuita per permettere a chiunque di divertirsi. Lo spazio per i bambini è stato arricchito permettendo alle famiglie di avere un’area sicura e accogliente per i più piccoli.
Nel periodo elettorale non si terranno iniziative politiche, ma sono previsti due momenti la sera di lunedì 6 giugno, dopo il primo turno, e il 20 dopo gli eventuali ballottaggi. Ci saranno due spaghettate aperte a tutte le persone che vorranno commentare i risultati delle amministrative.
In tutta l’area festa, per il periodo di apertura, grazie alla collaborazione con Eolo, ci sarà una connessione internet gratuita
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.