Furto ed estorsione all’agenzia di viaggi
Uno uomo si presenta in negozio e chiede 150 euro per recuperare il maltolto. La polizia interviene

Il furto di alcuni oggetti informatici in un’agenzia di viaggio, è diventato il pretesto per una richiesta di soldi alla titolare. Una richiesta estorsiva, secondo l’indagine avviata dalla pm Annalisa Palomba della procura di Varese, a seguito di un intervento tempestivo della polizia di stato. E’ accaduto martedì mattina a Induno Olona, dove la titolare che aveva subito un furto ha ricevuto la visita di un uomo, già con diversi precedenti, intorno all’ora di pranzo.
L’uomo, secondo le accuse, ha fatto capire alla commerciante in maniera eloquente di aver qualcosa a che fare col furto: “Penso di sapere cosa è successo” le ha detto, guardando la porta di ingresso danneggiata e facendo riferimento al furto subito durante la notte precedente.
L’uomo, 39 anni, ha aggiunto che due spacciatori lo avevano fermato poco prima, tentando di vendergli della merce appena rubata. A questo punto, le ha proposto di recuperarla, ma ha chiesto in cambio della mediazione una “parcella” di 150 euro. Il 39enne inoltre ha suggerito di non chiamare i Carabinieri, perché i due spacciatori persone avrebbero potuto vendicarsi e spaccare tutte le vetrine del negozio. Inoltre le ha consigliato di ritirare la denuncia, fatta poche ore prima.
La donna ha ragionato un attimo e ha compiuto un gesto molto intelligente. Ha preso tempo e ha affermato che voleva rifletterci. Mentre l’uomo si recava al bar, ha chiamato il fratello, il quale ha subito avvisato la questura. Quando è arrivata la volante, gli agenti sono entrati dal retro danneggiato e hanno trovato il sospetto nel locale. Il pregiudicato ha reagito agli agenti ma è stato arrestato in flagrante. L’accusa è estorsione, ma si indaga anche sul furto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.