Il Consiglio comunale approva: al via l’amministrazione Mulas
Sala consiliare al completo ieri sera per la prima seduta del nuovo Consiglio comunale di Besano. Assenti i tre consiglieri di minoranza

Sala consiliare al completo ieri sera per la prima seduta del nuovo Consiglio comunale di Besano.
Assenti, come annunciato, i tre consiglieri di minoranza, l’assemblea ha dovuto affrontare prima di ogni altra cosa la questione della sua “legittimazione”, dal momento che i tre consiglieri di “Merlino 2006” hanno depositato nei giorni scorsi un reclamo, preavviso di ricorso sul primo essenziale punto del Consiglio comunale: la convalida degli eletti.
Il Consiglio comunale ha respinto il reclamo, appellandosi al fatto che nel documento non erano richiamati i due testi di legge che regolano questa materia: il decreto legislativo 213 del 2012 e il Dl 39 del 2013.
Rigettato il reclamo, il consiglio comunale ha potuto insediarsi ufficialmente e affrontare tutte le procedure legate all’insediamento, a partire dal giuramento del neo sindaco Leslie Mulas.
Il Consiglio comunale ha poi preso atto della nomina dei due assessori e dei tre consiglieri delegati che affincheranno il sindaco.
Mario Spelta, è stato nominato vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, edilizia privata e manutenzioni, e Flavia Gervasini è l’assessore ai Servizi sociali.
Tre i consiglieri con deleghe specifiche: Serena Armagno, è il consigliere delegato alla Scuola; Giovanni Zarola è il consigliere delegato allo Sport e Viviana Passarello è il consigliere delegato alla Cultura.
Capigruppo sono stati nominati Gianluca Rossello per “Besano ideale” e Gianluigi Ferrè per la lista “Merlino 2006”, nominato in via provvisoria (essendo assente) secondo il regolamento, in quanto consigliere eletto della minoranza con il numero più alto di voti.
Il nuovo sindaco ha concluso la seduta ringraziando tutte le persone che hanno dato fiducia alla proposta della sua lista e che ha invitato a collaborare per il bene del paese.
“Abbiamo portato a votare 200 persone in più rispetto alle precedenti consultazioni e questo ci riempie d’orgoglio – ha detto Mulas – Molti cittadini in questi giorni si sono offerti per lavorare volontariamente per il nostro paese, e anche grazie a loro potremo far vivere a Besano un vero cambiamento. Non faremo carte false bensì verissime per portare a compimento quello che abbiamo promesso e tra cinque anni saranno i cittadini a valutare se avremo fatto bene”.
In merito alla polemica con il gruppo “Merlino 2006” Leslie Mulas ha detto “Siamo sereni e speriamo che questa polemica si chiuda presto. Non possiamo perdere tempo per una piccola parte del paese che non accetta il cambiamento”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Colomb su Quando Pedemontana calcola male i pedaggi 56 centesimi diventano 4 euro
Felice su “La strage del popolo palestinese parte anche dalla provincia di Varese”, corteo alla Leonardo di Venegono Superiore
massimo_gaspari su Due rotatorie e un parcheggio lungo i binari dismessi a Castellanza
lenny54 su Con la truffa del bonus facciate compravano Ferrari, due denunciati dalla Finanza di Gallarate
Felice su Con la truffa del bonus facciate compravano Ferrari, due denunciati dalla Finanza di Gallarate
Castegnatese ora Insu su La Solbiatese Nuoto sospende le attività nella piscina di Solbiate Olona: "Esclusi dal nuovo gestore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.