La Questura è sempre più social contro le truffe
Gli agenti sono a disposizione anche su Facebook e Twitter per informare sulle tecniche adottate dai malviventi per raggirare i cittadini

Molte sono le tecniche che i truffatori mettono in atto con mestiere e abilità per spillare soldi alla gente, specialmente alle persone anziane.
Sulla scia del successo della pagina Facebook dell’Agente Lisa che conta qualcosa come 340 mila “mi piace” anche la Questura di Varese ha deciso di implementare il proprio impegno sul popolare social network con una pagina dedicata ai cittadini e anche su Twitter , in particolare, con l’obiettivo di informare e segnalare le diverse tipologie di truffe.
Proprio per dare ai cittadini la possibilità di difendersi dagli imbroglioni, hanno deciso di creare sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/QuesturaVA e Twitter https://twitter.com/questuravarese una sezione chiamata appunto “Occhio alle truffe”, gli inganni più diffusi che vi descriveremo.
Gli agenti ricordano infine che «se siete in casa non fate mai entrare estranei. Se avete un dubbio, qualsiasi dubbio, chiamate subito il 112 NUE».
Ecco un esempio di truffa con relativo furto in casa messo in atto ultimamente
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.