Miele e Marchetti d’assalto sulle strade delle Langhe
Sabato 4 e domenica 5 si disputa il Rally di Alba valido per la Coppa Italia. Tra i varesini c'è anche Bizzozzero

Torna la Coppa Italia di Zona 1 di rally a quasi tre mesi dalla prima tappa, quella che si è disputata nel Varesotto con il “nostro” Rally dei Laghi. E il vincitore di quella prova, Simone Miele, è tra i piloti di spicco pronti a partecipare al Rally di Alba in programma nel weekend del 4 e 5 giugno sulle strade delle Langhe.
Miele, che è di Olgiate Olona, non sarà l’unico pilota della nostra provincia al via della prova piemontese: la pattuglia comprende infatti anche David Bizzozzero e Alessandro Marchetti (nella foto in alto di L. Soldano), un terzetto che si preannuncia agguerrito e alla caccia di risultati per i rispettivi obiettivi.

A caccia del successo assoluto, sulle sette prove speciali previste (solo una, quella spettacolo, al sabato), c’è sicuramente Miele che sarà in gara sulla sua Fiesta Wrc della Scuderia Olonia insieme a Roberto Mometti. Pilota, navigatore e vettura sono gli stessi che hanno trionfato al “Laghi” e che potrebbero fare bene anche nelle Langhe dove comunque la concorrenza – a partire da Giandomenico Dotto e Jimmy Ghione – appare agguerrita, con diversi piloti locali decisi a lasciare il segno.
Poco fuori dal cerchio delle Wrc c’è anche David Bizzozzero, che sarà al volante di una Peugeot 208 di classe R5 insieme al fido Denis Tosetto: al “Laghi” furono settimi assoluti e terzi di R5.
E poi c’è Alessandro Marchetti, impegnato anche nel Trofeo Italia Clio R3, il challenge già vinto dal pilota varesino nel 2014. Marchetti questa volta si affida alle note di Marco Vozzo per l’indisponibilità di Giulio Turatti e porta in gara la Clio R3C preparata dalla SMD Racing testata alla vigilia nel biellese. «Alba prevede prove veloci, che mi piacciono molto – ha detto alla vigilia – l’obiettivo è di concludere la gara e accumulare punti per le classifiche nelle quali sono coinvolto».
Come accennato, il Rally di Alba prevede in tutto sette speciali. Sabato sera quella spettacolo, domenica quelle sulle quali si decidono le graduatorie: la Roddino-Egea, la Igliano-958 Santero (la più lunga) e la Murazzano-Peletto, tutte da disputare due volte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.