Solo maggioranza e molto entusiasmo: torna il Consiglio comunale
Sabato 18 giugno, alle 10.30, si riunisce il primo consiglio comunale senza consiglieri di opposizione

L’aula consiliare di Cuasso al Monte torna ad animarsi dopo un anno di silenzio. Domani mattina, sabato 18 giugno alle 10.30, si riunirà infatti il primo consiglio comunale dopo quello che, nel giugno dell’anno scorso, sancì la fine prematura dell’amministrazione cittadina guidata da Paola Martinelli.
Sarà dunque un consiglio comunale doppiamente significativo quello che vedrà l’insediamento dei nuovi amministratori di Cuasso al Monte: scongiurato il ritorno del Commissario prefettizio si riparte con entusiasmo e voglia di fare, anche se con un’amministrazione sola al comando. Le strategie politiche giocate in vista delle elezioni del 5 giugno hanno infatti portato alla presentazione della sola lista di “Ri-Viva Cuasso” e dunque tra i banchi del consiglio comunale per i prossimi cinque anni non ci sarà un’opposizione.
Tutti eletti, come prevede la legge in questi casi, i candidati dell’unica lista in corsa: Angelo Bianchi, Fabrizio Bini, Federica Busti, Giambattista Calabria, Loris Carlin, Alessandro Gambirasio, Flavio Guerneri, Maria Perrone, Diego Rossi, Vito Strippoli, Giovanni Vacalebri e Arnalda Vigoni.
Anche se il sindaco Franco Ziliani non è un volto nuovo, avendo già guidato il paese nel decennio 1999-2009, sarà comunque un’amministrazione quasi totalmente rinnovata.
Dei “vecchi” consiglieri comunali con alle spalle uno o più mandati sono presenti solo Vito Strippoli, Diego Rossi e Alessandro Gambirasio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.