Torna Platea Cibis, ed è subito lampredotto e arrosticini
Dopo lo straordinario successo dell'anno scorso, torna lo street Food di qualità targato Confesercenti: questa volta non nella strettissima via Mazzini, ma nella più adatta piazza Repubblica

Ha aperto nel 2015 la via alla “street food mania” a Varese ed è stato un successo enorme, malgrado l’evento fosse stato relegato in una posizione centralissima ma angusta: via Mazzini, tra piazza Monte Grappa e piazza Battistero.
Ora però la tappa varesina di “Platea Cibis”, la kermesse dedicata alla cucina popolare e di strada portata in città da Confesercenti ha conquistato piazza della Repubblica: e promette il bis di successo da giovedì 16 a domenica 19 giugno, con orario continuato dalle 10 alle 24.
Una manifestazione che già l’anno scorso aveva molto colpito per la qualità delle proposte: il banco del porcetto, quello degli arrosticini, e quello del provolone arrostito sono state per esempio sorprese graditissime, oltre agli attesi banchi del lampredotto e delle specialità altoatesine e greche.
Ora tra i cibi “promessi” dall’organizzazione ci sono anche la vera paella spagnola, i pecorini sardi, lo strudel e i panzerotti, mentre torna il souvlaki greco e si presentano i babà e il fritto misto.
La caratteristica di Platea Cibis è senza dubbio la diffusione della conoscenza nell’ambito dei prodotti tradizionali: per questo fanno parte della manifestazione prevalentemente produttori in grado di vendere i loro preparati e raccontare l’origine dei loro prodotti. La rassegna, voluta da Anva-Confesercenti, ha infatti come interesse principale quello di diffondere e dare importanza alle eccellenze gastronomiche del nostro Paese, facendo riscoprire vecchie tradizioni ma anche presentandone di nuove.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.