Bartalesi bronzo europeo. Varese vince il Festival dei Giovani
La junior varesina brilla agli Europei di categoria. A Sabaudia è trionfo gialloazzurro. Tante medaglie per la nostra provincia

C’è anche una firma varesina in calce alla bella prestazione della nazionale juniores impegnata nei Campionati Europei di canottaggio. È quella di Nicoletta Bartalesi, atleta della Canottieri Varese, già da tempo tra le più promettenti del giro azzurro.
Bartalesi (prima da sinistra nella foto) ha ottenuto la medaglia di bronzo nel quattro di coppia sulle acque di Trakai, splendido bacino lituano “dominato” da uno storico castello. Con la 18enne cresciuta alla Schiranna hanno remato Sara Monte, Giorgia Pelacchi e Clara Guerra.
Regata avvincente quella delle azzurrine, quarte dopo metà gara dietro a Romania, Germania e Repubblica Ceca. Poco dopo i 1000 metri i duelli per le medaglie si sono ribaltati: tedesche in testa sulle rumene e Italia capace di scavalcare le ceke. La lunga volata finale non ha fatto altro che fissare quest’ordine di arrivo con Bartalesi e compagne giunte a meno di 2″ dall’argento.
La spedizione azzurra a Trakai è stata decisamente positiva: l’Italia ha mandato in finale tutte le dieci barche iscritte e ha vinto un totale di sei medaglie di cui tre d’oro.

VARESE BRILLA A SABAUDIA – Ottime notizie per la Canottieri Varese arrivano anche da Sabaudia dove il club gialloazzurro ha vinto la classifica generale del Festival dei Giovani. Varese ha ottenuto in tutto 843 punti e si è lasciata alle spalle la Canottieri Napoli (730) e le Fiamme Gialle (630). Buone le prestazioni anche di altre società nostrane: la Canottieri Corgeno è giunta settima; 13a Gavirate, 18a Germignaga. A seguire Monate (27a), Caldé (31a), Arolo (41a), De Bastiani Angera (55a), Ispra (77a), Luino (84a), Renese (110a).
Per quanto riguarda il medagliere, sono sei (a testa) gli ori vinti da Gavirate (con 2 argenti e 2 bronzi), Varese (con 1 argento e 5 bronzi) e Arolo (con 1 argento e 2 bronzi). Quattro invece gli ori per Germignaga (con 5 argenti e 2 bronzi) e Caldé (con 4 argenti e tre bronzi). A seguire nel medagliere ci sono Monate (3 ori, 1 argento, 4 bronzi), De Bastiani (3-1-3), Corgeno (1-4-7), Ispra (1-1-1), Luino (0-2-2),
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.