Di Caro e Anzano: «Alla Varesina il gruppo fa la differenza»
Il capitano e il bomber dei rossoblu tracciano la via per la prossima stagione: «C’è lo spirito alla base per costruire qualcosa di importante»

Non solo dirigenti e staff, la Varesina è anche e soprattutto la squadra, formata da un blocco consolidato di ragazzi, qualche esperto che può fare la differenza e tanti giovani pronti a dare il massimo.
Il simbolo della squadra non può che essere Massimiliano Di Caro, capitano delle Fenici (simbolo scelto e raffigurato anche sulla maglia) e uomo spogliatoio fondamentale: «Sono arrivati tanti ragazzi nuovi e dobbiamo far conoscere loro al più presto possibile il “mondo Varesina”. Sono persone che hanno dentro qualcosa si importante e che faranno benissimo. Sarà fondamentale lo spirito di squadra, che è alla base per costruire qualcosa di importante. Speriamo di dover affrontare tanti derby e sarà ancora più bello sapendo che sono squadre importanti. La nostra forza è il campo di casa e quest’anno con i lavori la società ha investito anche per i tifosi. Battere squadre blasonate permettere si scrivere pagine di storia di questa società così come successo l’anno scorso contro il Piacenza. L’obiettivo realistico deve essere la salvezza, è nel nostro Dna non fare il passo più lungo della gamba, ma dobbiamo anche avere l’ambizione di fare qualcosa in più rispetto all’anno scorso. La forza del gruppo ci dovrà spingere a ottenere qualche punto in più, non come successo il campionato passato».
Nuovo acquisto per la Varesina, ma vecchia conoscenza di tecnico e giocatori è Alessandro Anzano, veterano del gol, che dovrà essere punto di riferimento in campo e negli spogliatoi: «Conosco già lo staff e i ragazzi e so che sono ottime persone. Non ho avuto dubbi nello scegliere questa destinazione. La squadra ha tanti giovani ma sono tutti di buon livello e credo si possa fare un discreto campionato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.