Il liceo Crespi lancia la festa del baratto
Prima edizione il 12 luglio per l'iniziativa organizzata con il sito coseinutili.it. L'obiettivo è quello di sensibilizzare gli studenti e non solo loro, ad iniziare questa pratica che ridà vita agli oggetti

Dalla collaborazione tra i Liceo Crespi e il sito www.coseinutili.it nasce il primo swap party dell’istituto bustocco. Il 12 luglio, dalle ore 10 alle ore 13, si terrà, presso il Liceo Daniele Crespi di Busto Arsizio diretto dalla preside Cristina Boracchi, la prima festa del baratto organizzata dall’associazione Cose (in)utili e patrocinata dal Comune di Busto. A lanciare l’iniziativa è Brigida Bonghi, docente di scienze umane.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di far diventare l’esperienza del baratto un progetto educativo dell’importante liceo bustocco. Si tratta di coinvolgere gli studenti e i cittadini in un esperienza di baratto e di economia di solidarietà già attuato quotidianamente da ormai migliaia di persone in Italia. In questo modo, infatti, è possibile rimettere in circolo tutto ciò che non viene utilizzato ma che è però ancora funzionale (abbigliamento, libri, oggetti, cibo, etc.), non utilizzando denaro, ma barattando con altri oggetti di pari valore.
In questa occasione saranno presenti le barter più attive sul territorio della provincia di Varese, che raccoglieranno gli oggetti, li valuteranno, porteranno a termine gli scambi già concordati sul sito cui fa riferimento l’associazione: www.coseinutili.it. Per partecipare all’evento, occorre inviare la propria adesione all’indirizzo: barattoalcrespi@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.