La nuova stagione del teatro Auditorio, la più ricca si sempre

Presentata la nuova stagione del Teatro Auditorio con 9 spettacoli straordinari: Dai Legnanesi fino a Jesus Christ Superstar passando per Ale e Franz, Serena Autieri e Vincenzo Salemme

Maurizio Tosatto

Una stagione ricchissima, con il meglio degli spettacoli in circolazione. E’ questo quello che il Teatro Auditorio ha preparato per la prossima stagione teatrale che «come da tradizione si aprirà a novembre con i Legnanesi e il loro nuovo spettacolo, I colombo viaggiatori» spiega Maurizio Tosatto, curatore della rassegna.

Spettacolo di punta dell’edizione, continua Tosatto, «sarà quello che viene definito il più bel musical di sempre: Jesus Christ Superstar che nel suo tour mondiale farà tappa a Cassano a marzo» e che vedrà la partecipazione straordinaria di Ted Neeley nei panni di Gesù. Una produzione che sarà affiancata da altri spettacoli imperdibili: Amanda e Stefania Sandrelli andranno in scena a novembre con “il bagno” mentre a dicembre Anna Galena ed Enzo de Caro saranno i protagonisti con “Diamoci del Tu”. Ad aprire il 2017 saranno le “vacanze romane” di Serena Autieri, seguite poi da Ale & Franz con il loro nuovo show “Tanti lati latitanti”. Sempre all’insegna della risata sul palco arriverà Leo Gullotta con il suo “Spirito Allegro” mentre a marzo gran finale della rassegna con, oltre a Jesus Christ Superstar, “Peperoni difficili” di Anna della Rosa e Ugo Giacomazzi e “Una festa Esagerata” di Vincenzo Salemme.

Una rassegna «di estrema qualità per quello che tecnicamente è un teatro parrocchiale -spiegano il sindaco Nicola Poliseno e l’assessore alla cultura, Alessandro Passuello- ma che è in grado di richiamare ogni anno centinaia di appassionati» e che quindi anche quest’anno riceverà un contributo pubblico di 68.000 euro. «Cassano Magnago è una città che non ha niente da invidiare sul piano culturale e gli appassionati sono molto fedeli al nostro teatro», continua il sindaco, al punto che solo l’anno scorso sono stati ben 390 gli abbonamenti a fronte di una sala da 420 posti.

Marco Corso
marco.corso@varesenews.it

Cerco di essere sempre dove c’è qualcosa da raccontare o da scoprire. Sostieni VareseNews per essere l’energia che permette di continuare a farlo.

Pubblicato il 08 Luglio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.