L’albero della Liuc che richiama i professori stranieri

“L’Albero delle idee” è il progetto che grazie al sostegno di numerose imprese e associazioni permetterà di portare alla Visiting Professors presso le strutture didattiche e di ricerca dell’ateneo

Liuc

«Ringraziamo le imprese e le associazioni che hanno contribuito a sostenere l’impegno della nostra Università in percorsi di studio sempre più internazionali», dichiara il Presidente della Liuc Michele Graglia dal momento che «diversi sono i donatori che ci appoggiano con continuità, a dimostrazione della vicinanza del mondo imprenditoriale al progetto di sviluppo di un’Università che ha radici profonde nel proprio territorio».

Un messaggio di ringraziamento che nasce dal fatto che è stato davvero un ottimo risultato quello raggiunto mediante la campagna dell’Albero delle idee, l’iniziativa di fundraising dell’ateneo che quest’anno è stata finalizzata a favorire la chiamata e la permanenza di Visiting Professors presso le strutture didattiche e di ricerca dell’ateneo.

Grazie al “Circolo delle idee” del 14 giugno 2016 si è conclusa la campagna di raccolta fondi, inaugurata due anni prima dall’attuale ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calende, e così nel corso del prossimo anno accademico la LIUC avrà altri 6 docenti stranieri che arricchiranno il bagaglio di conoscenze degli studenti per formare i professionisti del futuro. Tra i nomi principali quello di Dan Cable della London Business School, esperto in Human & Resources Strategy in Transforming Organizations. L’obiettivo rafforza le scelte della LIUC già indirizzate all’internazionalizzazione dei suoi percorsi di studio con il 40% degli studenti che partecipa a programmi all’estero e docenti stranieri già presenti in Università per gli insegnamenti in lingua inglese.

Ventidue special donor, tramite le loro 44 donazioni, hanno partecipato in maniera significativa alla raccolta aiutando a chiudere l’iniziativa. Da ricordare l’ateneo segnala:

Amici della LIUC, Assocomaplast, BPB S.p.A, BTSR International S.p.A, Columbus Logistics S.r.l, Deloitte & Touche S.p.A, Eutro Log S.p.A, Fadis S.p.A, Federmacchine, Federmanager. F.I.A.S. S.r.l, Fonderia Casati S.p.A, Fratelli Rossetti S.p.A, KPMG S.p.A, Legnani Legal, Nuvicom S.r.l, Phonetica S.p.A. Rancilio Cube S.r.l, SMI – Sistema Moda Italia, Tenova S.p.A, Vago S.p.A, Zarocarni S.p.A.

di
Pubblicato il 28 Luglio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.