Un salto nella preistoria
Sarà il Museo Archeologico di Angera a gestire, per una settimana, il nostro account Instagram. Seguiteci

Lasciamo la via Francigena e andiamo alla scoperta di una preziosa realtà del territorio. Questa settimana il nostro account Instagram sarà gestito dal Museo Archeologico di Angera, ci siete già stati? Iniziamo con quest tour virtuale e la loro presentazione:
Il Museo Archeologico racconta preistoria e storia antica del territorio angerese, ospita reperti dal paleolitico superiore all’Eneolitico e, nella sezione romana, oggetti vitrei, ceramici, metallici, lapidei databili dal II a.C. al VI d.C., oltre ai famosi panini bimillenari di Angera e alle castagne e ai semi di segale e frumento provenienti da Cislago (Va).
Il Museo Diffuso è all’aria aperta, è sempre visitabile e consiste in 40 siti di interesse storico, artistico e paesaggistico: palazzi, chiese, paesaggi e antiche vie, che si trovano ad Angera e nelle sue frazioni. Ogni sito mappato è munito di cartello bilingue e approfondimento digitale.
La guida breve, la mappa e il calendario delle attività in programma sono disponibili sul sito www.angera.it
Conservatore: Dott.ssa Cristina Miedico
Il progetto #convaresenews
Questo progetto è iniziato nei primi giorni di gennaio e si chiama #conVareseNews. Affidiamo il nostro profilo Instagram a diverse persone o realtà. Diamo loro nome e password chiedendo di raccontare, tramite gli scatti, storie e mondi.
Tra coloro che hanno partecipato ci sono Anna Prandoni che ci ha portato a Londra. Siamo stati dieci giorni tra le aule di Castellanza con la Liuc e dieci all’Università Insubria. Erica Gasparini ci ha raccontato Villa Panza e il lago, Vittoria Martignoni Siena, Simone Raso l’Africa e il Giappone, Rossana Girotto il Canada, Carolina ci ha portato a Cork, Federico in Valcuvia, Marina a Edimburgo, VareseCittàGiardino ci ha raccontato la città, Carlo Maria Baranzini la sua arte e…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.