Un selfie per la pace: ecco come partecipare
Al via la campagna "mi impegno per la pace" in occasione dello sgancio della prima bomba atomica su Hiroshima. Primo selfie quello del sindaco Antonelli

E’ stato il sindaco Emanuele Antonelli il primo a scattarsi il “selfie per la pace” al Tempio Civico di Busto Arsizio nell’ambito dell’iniziativa lanciata da JCI Varese (Junior Chamber International).
Ogni anno dal 2009 la città ricorda le vittime dello sgancio della bomba atomica e quest’anno si è pensato di estendere la commemorazione non soltanto al 6 agosto ma di creare un percorso di accompagnamento a questa ricorrenza per tutta la settimana precedente. Come? Basta andare al Tempio Civico di Busto Arsizio (davanti al comune in via Fratelli d’Italia, ndr), prendere in mano uno dei cartelli presenti e scattarsi una foto. Le immagini potranno poi essere postate entro il 6 agosto sulle pagine Facebook del Comune o su quella di JCI Varese oppure potranno essere inviate a varese@jciitaly.org. Tutte le foto saranno raccolte e presentate il 21 settembre, Giornata mondiale della pace.
«Quando lanciammo questa iniziativa, l’intenzione era quella di sensibilizzare la cittadinanza verso il fatto che le vittime innocenti degli orrori della guerra sono da commemorare indipendentemente dalla loro nazionalità. Per questo fu scelto il Tempio civico di Busto, dove sono custoditi i nomi dei nostri caduti, per pregare per coloro che hanno perso la vita dall’altra parte del mondo. Allora, Busto Arsizio fu una delle prime città in Italia a commemorare quei tragici fatti e oggi più che mai, purtroppo, questo messaggio è attuale», ricorda la giornalista Chiara Milani, presidente internazionale emerito di JCI, all’epoca presidente nazionale di JCI Italy. Dal 2009, anno dopo anno la commemorazione si è fatta sempre più significativa.
L’iniziativa sarà poi riproposta anche a settembre, in occasione dell’anniversario dell’11 settembre, e promette l’assessore Paola Magugliani «faremo in modo che coinvolga anche tutti i ragazzi delle nostre scuole».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.