Defibrillatori, quanti e dove sono a Legnano
Con gli ultimi 3 installati nei giorni scorsi (spesa decisa col bilancio partecipativo 2015), i sistemi salvavita salgono a quota 118. Ma dove sono? L'elenco di quelli principali

I Defibrillatori in città raggiungono quota 118. Cresce il numero dei Defibrillatori (DAE) presenti a Legnano. In questi giorni ne sono stati collocati altri tre in altrettanti punti della città. Queste le nuove postazioni: via Oberdan 45, sulla recinzione della Floricultura Pisoni; via Fogazzaro, sulla cinta muraria della Cappella del Santo Bambino di Praga; piazza Butti, sotto il porticato della Stazione Ferroviaria.
I tre nuovi DAE si aggiungono agli altri già otto già attivati nei mesi scorsi. Di seguito l’elenco completo:
-Casetta dell’acqua di p.zza Montegrappa vicino alla chiesa Santa Teresa del Bambin Gesù;
-Chiosco/bar all’interno del Parco Castello;
-Piazza San Magno all’ingresso del passo carraio del Municipio;
-Largo Medaglie d’Oro (corso Italia) sulla facciata della sede di Associarma;
-Via Colombes 19 sulla cinta della baita degli Alpini;
-Corso Magenta fuori dal Comando della Polizia Locale;
-Via Leopardi 14 presso la Caserma dei Vigili del Fuoco;
-Viale Toselli 42/A presso la Caserma della Guardia di Finanza.
Sono tutti utilizzabili da chiunque 24 ore su 24 in caso di necessità. Con queste ultime installazioni, la città di Legnano tocca la significativa cifra di 118 defibrillatori disseminati in luoghi pubblici e strutture private. Due pattuglie della Polizia Locale e dei Carabinieri sono inoltre dotate di apparecchi durante il servizio.
Le ultime tre installazioni sono state fatte in attuazione a quanto deciso dalla precedente edizione del Bilancio Partecipativo grazie alla collaborazione con l’associazione “Sessantamilavitedasalvare Altomilanese”. Il costo di ogni postazione è di circa duemila euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.