Per i terremotati 1 euro da ogni cittadino di Uboldo
Donazione del Comune al Fondo di Solidarietà di 10.800 euro. Il sindaco: "Non è un numero a caso: sono, siamo, i cittadini uboldesi"

«L’Amministrazione Comunale ha deciso di destinare 10.800 euro al Fondo di Solidarietà per i Comuni Terremotati che ANCI ha istituito per il sostegno e la ricostruzione di questi paesi». Un euro per ogni abitante del paese e a comunicarlo è il sindaco Lorenzo Guzzetti che ha così annunciato la decisione presa dall’intera Giunta: «10.800 non è un numero a caso: sono, siamo, i cittadini uboldesi che devolvono 1 euro a cittadino – spiega il primo cittadino -. Abbiamo voluto coinvolgere anche i capigruppo delle forze di minoranza perchè la solidarietà non è un fatto privato o di bandiera e il Consiglio Comunale è l’organo che rappresenta tutti i cittadini uboldesi. Ringrazio anche loro di aver condiviso e sostenuto questa scelta».
Il sindaco Guzzetti spiega anche emotivamente da cosa è nata questa decisione: «Essere operativi, al massimo o al minimo, significa anche non agire anarchicamente sull’onda dell’emozione: mi piacerebbe che anche da questi fatti tragici e da questa risposta tutti riflettessimo su quanto siamo comunque fortunati e quanto dobbiamo essere orgogliosi di vivere in uno Stato che in poche ore dalle scosse aveva già creato un campo base, destinato i Vigili del Fuoco, Croce Rossa e Protezione Civile, portato derrate alimentari e vestiti a sufficienza per far fronte all’emergenza, visitato attraverso le più alte cariche istituzionali i luoghi colpiti dal terremoto, stanziato (oggi in Consiglio dei Ministri) una prima tranche di aiuti e organizzato una raccolta fondi fra gli 8100 Comuni italiani».
Guzzetti ha dato la notizia mettendo su Facebook la foto della piccola Giulia estratta dalle macerie: «La foto di Giulia sottratta alle macerie è un monito che ci fa pensare a questi soldi che inviamo: investiamo sul futuro, pensiamo alla ricostruzione, guardiamo a domani».
Sempre a Uboldo è poi in corso un’altra iniziativa di solidarietà: domenica pomeriggio 28 agosto alle 17.00 la nostra Pro Juventute giocherà la prima gara di Coppa Lombardia in Oratorio contro il Gorla minore. L’incasso del pubblico pagante verrà destinato a sostegno dell’emergenza terremoto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.