Tre giorni di check up per il Bernascone
Tecnici e professionisti passeranno alcune ore nel cielo sopra Varese per procedere a un rilievo fotografico e materico-analitico.

Iniziano oggi, mercoledì 31 luglio, tre giorni di verifiche per verificare lo stato di salute del monumento, simbolo della città e della chiesa varesina. Tecnici e professionisti passeranno alcune ore nel cielo sopra Varese per procedere a un rilievo fotografico e materico-analitico.
Dalla piattaforma posizionata ai piedi della torre campanaria – che ha destato tanta curiosità nei passanti – , infatti, saliranno con un cestello (di 3,5 metri in grado di portare 4 operatori) che arriva fino a quasi 10 metri dalla sommità del campanile, per visionare tutta la superficie esterna della costruzione.
A coordinare l’operazione sono l’architetto Giorgio Vassalli e il geometra Giovanni Meschini, incaricati di seguire i lavori per la parrocchia di san Vittore martire.
«Tutto rientra nel quadro dei lavori già progettati lo scorso luglio, in seguito al distacco di piccoli frammenti dalla facciata ovest del “Bernascone” – spiega il prevosto, monsignor Luigi Panighetti -. Si tratta dell’annunciata ispezione che mira a monitorare lo stato di fatto di tutti e quattro i lati del campanile per capire e definire se e quali interventi potrebbero essere necessari, in accordo con la Soprintendenza».
Accertamenti che arrivano dopo il posizionamento, all’inizio del mese di agosto, della “mantovana para sassi” in tubi innocenti zincati posizionati a coronamento della struttura del campanile, in prossimità della prima cornice e della posa della rete zincata con interposto un telo in “fibra”, in grado di contenere eventuali distacchi di frammenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.