BustoFolk, il programma del primo weekend

La manifestazione giunta ormai alla sua quindicesima edizione in programma fino al 18 settembre

bustofolk

Primo weekend di eventi a Busto Arsizio BustoFolk, il festival celtico arrivato alla sua quindicesima edizione (leggi qui per saperne di più). (Foto di repertorio)

Sabato 10 settembre subito il primo appuntamento e novità di questa edizione: il Contest di Face Painting “Celtic Style”. Dalle 16.00 Il Museo del Tessile sarà animato da modelle ed artisti che potranno sviluppare qualsiasi tema della cultura celtica: quello storico, le fiabe, i personaggi. Alle 19.00, dopo una curiosa sfilata, verrà decretato il vincitore. La musica e la danza saranno il fulcro anche di questa giornata.

Alle ore 16.30 sarà la volta dello stage gratuito “Irish Two Hands”, puro “irish style” che propone divertenti coreografie ed intrecci a quattro mani, ispirati a performances da palcoscenico, ma sempre facili da imparare.

Alle 18.30 saranno proposte le “danze Bretoni” ritmi precisi, e coordinazione braccia/gambe che implicano la capacità di relazionare la propria persona, nel proprio spazio, ma interagendo con il gruppo. Inoltre, sempre alle 18.30 con lo Stage di arpa celtica, ci sarà la possibilità di apprendere le prime tecniche, sul magico strumento dei Bardi.

Aprirà i concerti pomeridiani una giovane formazione lombarda che propone un repertorio di melodie medievali nordeuropee gli “GPOH” (ore 18.00)Per proseguire alle 19.30 con un altro gruppo canoro lombardo “I Malghesetti” (ore 19.30)Le esibizioni proseguirano con un ritmo incalzante, dalla musica tradizionale irlandesi proposta dai giovani “Drops of Green “, a quella Ungherese degli “Jolly Jackers” Pura adrenalina per questo gruppo folk-rock!

Ma il festival non è solo musica e gli appuntamenti. Dall’incontro/laboratorio “Alberi della nostra Insubria dall’antichità ai giorni nostri”, all’appuntamento “PER L’ONORE D’IRLANDA” con il prof. Paolo Giulisano che farà ripercorrere, a 100 anni dall’avvenimento, l’insurrezione irlandese del 1916 “Easter Rising” (18.30) .Ultimo incontro della giornata “Mitologia e Druismo in Irlanda “ proposto dal dottor Riccardo Taraglio. Un interessante viaggio tra le antiche radici mitologiche irlandesi e un viaggio nell’inconscio dell’Europa.

Inoltre saranno proposte altre due novità di questa edizione: un Laboratorio di scrittura Elfica (17.30) e La rievocazione Storica della “Battaglia del Ticino” tra Celti e Romani. Spazio ai bimbi anche nel corso di questo primo sabato.

Grande attenzione è infatti dedicata all’ animazioni dei più piccoli che scopriranno, attraverso il gioco delle parti, la storia di Asterix ed Obelix. Parteciperanno ai giochi medioevali nel villaggio animato e scopriranno come vivevano gli antenati nell’età del Ferro. Nel corso della serata accompagneranno il pubblico gli ormai famosi “Irish Ghosts”, in compagnia dei fantasmi di personaggi delle mitiche leggende irlandesi. Un’esperienza tutta da scoprire con la Compagnia di teatro itinerante “Dramatrà”

Chiuderà la serata al Bustofolk il teatro amatoriale con uno spettacolo al chiaro di luna (alle 00.30).

Informazioni:
Tutte le manifestazioni si terranno anche in caso di maltempo.
Location: Museo del Tessile Indirizzo: via Volta 6 – Busto Arsizio (VA)
Costi: 8 euro: 1 ingresso giornaliero – con esclusione di domenica 11 Settembre
Fino 12 anni ingresso gratuito (anno nascita 2004)
Per tutte le informazioni e programma completo: www.bustofolk.it
I biglietti sono acquistabili anche on line sul sito

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Settembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.