Carte di credito: “Consumatori attenti alla nuova truffa”
L’invito a prestare attenzione nell’uso dei dispositivi di pagamento per acquisti sul web da parte dell'Unione Nazionale Consumatori

Non solo carte di credito clonate. Criminali e truffatori mirano anche al codice CVV, il codice di sicurezza, per effettuare gli acquisti a vostra insaputa. “Si tratta di uno dei tanti numeri inseriti e utile per fare acquisti via web; sono tre cifre impresse sul retro della carta di credito che, se scoperte dai truffatori, permettono di fare acquisti a spese del titolare. Il consiglio per i consumatori è quello di attivare i messaggi attraverso i cellulari per comprendere se vi siano situazioni anomale”, spiega Patrizia Polliotto, Fondatore e Presidente del Comitato Regionale del Piemonte dell’Unione Nazionale Consumatori, dal 1955 a oggi la prima e più antica associazione consumeristica italiana. Prosegue l’avvocato Polliotto: “E qui i truffatori entrano in azione, perché se riescono in qualche modo a impossessarsi del numero della carta e del CVV sono poi in grado di fare acquisti on line a nome degli intestatari della carta. Sono in molti a essere rimasti vittima della truffa, trovandosi conti correnti prosciugati senza nemmeno sapere il motivo. Motivo per cui è fondamentale attivare le notifiche via sms sulla carta anche per piccoli importi e poi, per chi lo ritiene, quando si fanno acquisti in rete è consigliabile mettere sopra al CVV una piccola etichetta adesiva e memorizzare altrove in un luogo sicuro i numeri”, conclude il noto legale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.