Francia in trionfo a Maggiora davanti a un pubblico record
Ben 85mila tifosi hanno assistito al 70° GP delle Nazioni. Italia quinta, trascinata dallo scatenato Cairoli, due volte secondo

Un mare di gente, uno spettacolo con pochi eguali, un fine settimana che è già storia. A Maggiora, il circuito di cross in provincia di Novara a due passi dal Varesotto, si è disputato nel weekend il Motocross delle Nazioni, gara a squadre che assegna quello che di fatto è il titolo mondiale.
Sono stati ben 85mila i tifosi che hanno preso posto a Maggiora distribuiti nei tre giorni di una manifestazione che ha incoronato per la quarta volta (terza consecutiva) la Francia. I transalpini hanno preceduto nella classifica finale Olanda e Stati Uniti, con l’Italia quinta classificata trascinata dalla superstar Tony Cairoli.
Sono passati 30 anni dalla precedente edizione del “Nazioni” in quel di Maggiora; in quella circostanza fu trionfo a stelle e strisce con Bailey, O’Mara e Johnson e fu bronzo azzurro con i mitici Rinaldi, Maddii e Contini, ai quali il pubblico italiano ieri ha tributato una vera e propria ovazione al momento della parata celebrativa condotta insieme ad altri mostri sacri del cross planetario.
Tre le gare che si sono disputate a Maggiora all’interno del “Nazioni”, prove in cui l’incertezza e la battaglia agonistica l’hanno fatta da padrone. Gara 1 ha riunito le classi MXGP e MX2; qui ha dato spettacolo Cairoli, passato a condurre dopo i primi tre giri e poi superato dal francese Fevre; al termine della gara il siciliano è stato secondo davanti al belga Strjibos; 16° l’altro azzurro Bernardini.
Seconda prova dedicata alle classi MX2 e OPEN: scatenato l’americano Jason Anderson che ha dominato la frazione da cima a fondo lasciandosi alle spalle il francese Paulin. Male l’Italia, con Cervellin 12° e Bernardini 15°. Lo stesso Anderson è stato vittima di un incidente proprio sotto il traguardo, dove è stato colpito da un pilota doppiato all’atterraggio di quest’ultimo dal salto finale: l’americano è finito in ospedale ma ha ugualmente vinto la prova.
Classi MXGP e Open in lizza nella terza e ultima gara: stavolta è toccato a Herlings vincere per l’Olanda davanti a un Cairoli ancora scatenato e spinto dal pubblico. Qui si è giocata anche la classifica finale del “Nazioni”: l’americano Webb è scivolato a due giri dalla fine per resistere all’attacco del francese Febvre e la caduta è costata il titolo agli USA a favore dei rivali.
Purtroppo il “Nazioni” ha fatto registrare anche un dramma: quello di un tifoso finlandese morto all’ospedale di Borgomanero dove era finito per un malore dovuto – secondo quanto riportato dai comunicati ufficiali – all’eccesso di alcool.
CLASSIFICA FINALE 70° GP NAZIONI 2016 – 1) FRANCIA 29 punti; 2) Olanda 30; 3) Usa 33; 4) Belgio 36; 5) ITALIA 44; 6) Svizzera 44; 7) Gran Bretagna 73; 8) Australia 76; 9) Estonia 93; 10) Canada 95.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.