La grande cucina sposa la birra
La prima lezione del corso Tigros che vede gli chef di Alma e Birra Poretti ha proposto un risotto con gelato, una cous cous con gamberetti e una rivisitazione della scapece

Ogni birra richiede il suo piatto e ogni piatto ha bisogno della sua birra. E’ proprio da qui che è nata l’intesa tra la scuola di alta cucina Alma e Birra Poretti e che giovedì 22 settembre ha dato il via ad un ciclo di corsi nei ristoranti Tigros.
Nella cucina del Buongusto di Solbiate Arno, infatti, gli chef Cristian Broglia e Daniela Antoniotti hanno guidato gli allievi nel mondo dell’alta cucina e delle birre da associare. Sono infatti lontani i tempi in cui la birra era considerata un fratello minore del vino e oggi sono tantissime le ricette che non solo richiedono un particolare tipo di birra per la preparazione ma anche una per degustare meglio il piatto.
Nello specifico durante la lezione è stata preparata una rivisitazione della scapece, una ricetta calabrese che prevede verdure marinate da accompagnare con alici impanate nel pane verde e fritte, il tutto ricoperto da una maionese di soia. Un piatto che è stato accompagnato con una Poretti a 9 Luppoli Witbier, mentre una 7 Luppoli Mielizia è quella che ha accompagnato il secondo piatto. Si è trattato di un risotto preparato con pecorino e arricchito con un ricciolo di gelato (salato) di noci e una riduzione di birra. Terzo e ultimo piatto è stato il cous cous con gamberetti al vapore e bisque di pesce (una specie di zuppa francese di crostacei) accompagnato con una Poretti 8 Luppoli della serie Angelo.
Il corso sarà riproposto il 24 settembre nel ristorante di Busto Arsizio e il 25 in quello di Buguggiate. Chiunque volesse ripercorrere le ricette lo può fare guardando il nostro liveblog, disponibile cliccando qui. Chi invece volesse cimentarsi ai fornelli con qualche ricetta a base di birra può consultare il ricettario pubblicato sul sito del Birrificio Poretti realizzato in collaborazione con gli chef di Alma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.