La sicurezza stradale cresce con le idee dei bambini
E' atteso anche il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni alla cerimonia in programma oggi pomeriggio alle 18 per la posa del primo cartello della nuova segnaletica stradale

E’ atteso anche il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni alla cerimonia in programma oggi pomeriggio alle 18 a Porto Ceresio, per la posa del primo cartello della nuova segnaletica stradale creata dai bambini e dai ragazzi delle scuole.
“Siamo molto onorati della sua partecipazione, così come di quella del presidente della Comunità montana del Piambello e di molti amministratori della Valceresio – dice il sindaco Jenny Santi – perché sottolinea l’importanza di questo progetto su cui i ragazzi della scuola hanno lavorato nello scorso anno scolastico e che ora arriva a compimento. Un progetto che mira ad aumentare la sicurezza sulle nostre strade, ma soprattutto a coinvolgere i ragazzi in prima persona su un tema così importante, rendendo concreto il concetto di educazione stradale”.
Le “sagome” che verranno installate in alcuni punti del percorso verso le scuole, sono dei veri e propri cartelli stradali che invitano a rallentare, a fare attenzione agli attraversamenti pedonali, a rispettare i divieti di transito nelle vie attorno alla scuola.
La nuova segnaletica è stata studiata e realizzata dai ragazzi con il coordinamento del Comitato Genitori, dei docenti e della dirigente scolastica, e il progetto ha poi richiesto la collaborazione degli uffici comunali, della Polizia locale e il supporto di uno sponsor, la “Safety 21“, azienda che si occupa di educazione e sicurezza stradale e il cui presidente Domenico Mazzilli (già generale della Polizia stradale) presenzierà all’inaugurazione.
“C’è stata davvero una grande collaborazione – conclude Jenny Santi – e mi piacerebbe che questo fosse il primo passo per un’azione coordinata con i comuni vicini e i nuovi amministratori della valle, con i quali c’è grande dialogo”.
La cerimonia di inaugurazione della nuova segnaletica si svolge oggi pomeriggio alle 18, in piazza Sant’Ambrogio, con l’installazione della prima “sagoma stradale”. L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si concluderà alle 18,30 con un rinfresco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.