La Silent Disco conquista la città: “Sold out in 40 minuti”
Nella quattro giorni di festa nel cuore della città sono state 5.000 le persone che hanno ballato in piazza San Giovanni e nel parco Ugo Foscolo
47 minuti. Tanto è bastato sabato sera per finire tutte le cuffie della Silent Disco. «E’ un record quello che abbiamo toccato a Busto -spiega Alberto Costalunga, presidente dell’associazione Le Officine che ha organizzato l’appuntamento- con quello che è stato il sold out più rapido della nostra storia».
E se sabato è stato da record, anche tutti gli altri giorni della festa hanno segnato presenze altissime. Sono state complessivamente 5.000 persone quelle che giovedì e venerdì hanno ballato in piazza San Giovanni e sabato e domenica all’interno del parco Ugo Foscolo. Una festa lunga e nel cuore della città che, comunque, non ha destato alcun tipo di problema. Il segreto della silent disco è infatti quello di creare una discoteca senza richiedere potenti casse il tutto grazie ad una serie di cuffie collegate wireless con i dj. Un evento sempre più richiesto che in provincia è già arrivato nella centralissima Piazza Montegrappa di Varese oltre che a numerosissimi festival.
La serata, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, segna una radicale svolta nella gestione della movida cittadina. La giunta guidata da Emanuele Antonelli non ha mai nascosto la sua volontà di avere una città più viva rispetto al passato e la silent disco ha rappresentato un evidente cambio di passo in questo ambito. Non solo, nei prossimi mesi arriveranno infatti le autorizzazioni per i locali che vorranno tenere sedie e tavolini all’aperto anche d’inverno.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.