L’Armani Jeans vince il torneo Schizzarotto
Si è conclusa la 17esima edizione del torneo di basket dedicato a Valentino Schizzarotto

Grazie a Valentino Schizzarotto a Cavaria con Premezzo il basket c’è: è da pochi giorni che si è concluso il torneo a lui dedicato presso la palestra con la squadra di mini basket “Motrix”.
«Se penso al basket a Cavaria non posso non pensare a Valentino Schizzarotto» ricorda Daniela Rabolli, assessore allo sport di Cavaria con Premezzo. «È stato proprio lui che nel tempo libero si fermava sul campetto di basket dell’oratorio e poi in palestra e palleggiava,tirava a canestro, faceva ruotare la palla da grande cestista che gioca con il cuore oltre che con il fisico. Chiaramente attirava l’attenzione dei giovani che lo osservavano, lo studiavano e poi, da lui invitati, iniziavano a giocare a pallacanestro. Dall’alto dei quasi due metri di altezza li attirava con il suo modo pacato e gentile, facendoli alla fine appassionare. Infatti molti di loro ormai uomini adulti lo hanno impresso nella mente e sono sempre presenti a questo appuntamento a lui dedicato».
«Indimenticabile il suo talento nello sport della pallacanestro, ma come tutti i migliori era in grado di emergere in altri sport» lo ricordano gli amici. «Indimenticabile anche l’attaccamento al suo territorio, posso dire che lui era uno che amava le persone… aveva conosciuto la sofferenza e non poteva stare distante da quelli che la vivono tutti i giorni. Aveva quella capacità innata che hanno in pochissimi: far sentire ciascuno come fosse unico, irripetibile, nonostante fosse lui il vero motore di ogni vittoria, ti sentivi parte integrante di quella vittoria. Sapevi razionalmente che tutto ciò non era vero, ma il suo modo di fare, l’importanza che riusciva a trasmetterti, rendeva credibile quel poco che riuscivi a dare».
«Seduta sugli spalti – continua Rabolli – osservavo i giovani atleti e ho notato che tutti erano tesi ma pronti e motivati a dare il meglio. Non posso non lodare l’impegno, lo sforzo, l’umiltà, il gioco di squadra che tutti i componenti di ogni singola squadra, hanno dimostrato in campo e fuori. Mi ha colpito anche la correttezza degli allenatori e dei responsabili che non si sono persi con urlate o parole e gesti inadeguati, ma parlavano ai loro giovani giocatori con frasi di incoraggiamento, sorrisi, dandosi il cinque e suggerimenti di mosse e posizioni. Certo è che si impara da piccoli e in campo la correttezza, la complicità e il rispetto fra di loro e gli avversari».
Il 17° torneo Valentino Schizzarotto si è concluso domenica sera con una finale emozionante tra la pallacanestro Varese e l’Armani Jeans Milano: proprio la squadra di Milano ha vinto il torneo under 16 eccellenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.