Londra: chiude Missoni e apre il Premio Gallarate
Dopo il successo della mostra al Fashion and Textile Museum, inaugura all'Istituto Italiano di Cultura una mostra dedicata alla storica rassegna gallaratese
Dopo il grande successo della mostra Missoni Art Colour prodotta dal Museo Maga insieme all’Archivio Missoni e fortemente voluta dal Fashion and Textile Museum, la presenza della collezione del Museo a Londra prosegue all’Istituto Italiano di Cultura. Inaugura oggi, 8 settembre, la mostra “Raccontare il presente” che ospita una selezione di opere del Premio Gallarate di Riccardo Arena, Luca Bertolo, Marzia Migliora, Luigi Presicce e Moira Ricci provenienti dalla collezione del Museo MA*GA.
L’esposizione, curata da Emma Zanella e Alessandro Castiglioni, è parte di un più ampio programma che celebra i cinquant’anni del museo di Gallarate e presenta alcuni tra i più interessanti esiti dei progetti di produzione e acquisizione realizzati in occasione delle ultime tre edizioni del Premio Gallarate, tra il 2009 e il 2016.
Il progetto documenta una serie di pratiche caratterizzate da un’attitudine narrativa complessa, da una varietà di approcci che vanno dalla realizzazione di opere context related e site specific, a progetti di ricerca a lungo termine, a esperienze di tipo storico o biografico.
L’iniziativa è promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Londra nell’ambito del progetto dedicato alla valorizzazione della produzione artistica contemporanea sviluppata in Italia. Come ricorda Marco Delogu, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra, “la caratteristica storica e contemporanea, della produzione artistica italiana è la sua diffusione e disseminazione sul territorio, anche al di fuori di capitali e grandi città. In questa prospettiva casi come Gibellina o Garavicchio ne sono esempio storico e di cui, anche Gallarate con il suo premio ed il suo museo ne è esempio”.
La XXV edizione del premio dal titolo Urban mining. Rigenerazioni urbane prosegue invece al Museo MA*GA e il altre sedi della città fino a domenica 18 settembre.
RACCONTARE IL PRESENTE
Londra, Istituto Italiano di Cultura (39 Belgrave Square)
8 settembre – 20 ottobre 2016
Inaugurazione: 8 Settembre alle ore 19.00
Ingresso libero
Orari: 10-18
Informazioni Tel: 00442072351461
www.iiclondra.esteri.it/IIC_Londra/it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.