Palazzo Pirelli festeggia i nonni
Il Palazzo sarà aperto al pubblico domenica 2 ottobre, con ingresso da via Fabio Filzi 22, dalle ore 11 alle ore 17. Venerdì si concludono le votazioni online per eleggere i "nonni dell'anno"

Domenica 2 ottobre il Consiglio regionale celebra la Festa dei Nonni con una apertura straordinaria di Palazzo Pirelli e del suo Belvedere al 31° piano, per una giornata ricca di momenti di animazione e di intrattenimento dedicati appositamente a nonni e bambini.
Il Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo ha annunciato l’evento aprendo i lavori consiliari odierni. «La ricorrenza della festa degli Angeli custodi -ha detto Cattaneo – era stata scelta dieci anni fa dalla Lombardia per festeggiare i nonni, moderni angeli custodi il cui compito nella nostra società è sempre più importante e indispensabile. Oggi il Consiglio ripropone la celebrazione con sentimenti di gratitudine e ammirazione. Essi continuano infatti, e sempre di più, ad essere un pilastro fondamentale per le nostre famiglie, risorsa per l’educazione e la cura dei più piccoli».
Il Palazzo sarà aperto al pubblico, con ingresso da via Fabio Filzi 22, dalle ore 11 alle ore 17: ad allietare nonni e nipoti ci saranno il Gruppo Circoteatro “I Nani Rossi” con i loro numeri circensi di acrobazia, mentre gli animatori di Centopercento Teatro si dedicheranno in particolare ai più piccoli con “truccabimbi”, giochi con i palloncini e bolle di sapone.
L’accompagnamento musicale sarà curato dai giovani artisti della Fondazione Piseri di Brugherio, che eseguiranno brano del repertorio rock anni Settanta e Ottanta e musiche di Astor Piazzolla.
Nell’occasione sarà possibile anche visitare la mostra dedicata al 60° anniversario dalla posa della prima pietra del Pirellone “Le età del Grattacielo”.
Da segnalare che quest’anno, per la prima volta, l’evento domenicale è preceduto da un’iniziativa aperta a tutti i cittadini lombardi: un concorso per scegliere il Nonno e la Nonna di Lombardia. Numerose le segnalazioni già pervenute, per un sondaggio che sta riscuotendo grande interesse e adesione: sarà possibile votare fino a venerdì collegandosi all’apposita sezione sul sito del Consiglio regionale www.consiglio.regione.lombardia.it. Ognuno può ancora segnalare il suo nonno e la sua nonna ideali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.