Raccolta fondi per i terremotati durante le messe
L'iniziativa si svolgerà in diverse parrocchie domenica 11 settembre

Domenica 11 settembre durante le messe, da Malnate a Varese e da Cantello a Casciago, verranno raccolti fondi per aiutare le popolazioni colpite dal sisma in Centro Italia del 24 agosto. «Alcune parrocchie – commenta don Mauro Barlassina, decano di Varese – si sono già lodevolmente mobilitate con raccolte straordinarie durante le celebrazioni e mettendo in campo le iniziative più diverse per aiutare coloro che, a fatica, stanno cercando di rimettere insieme le proprie vite, dopo un evento drammatico che ha messo a dura prova chi ha perso i propri cari e la propria casa».
La Diocesi di Milano ha anticipato la data proposta dalla Cei, il 18 settembre, perché tradizionalmente per gli ambrosiani si celebra la Giornata del Seminario.
Insieme al cordoglio per le vittime, Caritas ambrosiana ha lanciato nelle ore immediatamente successive al sisma, su invito dell’Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, una raccolta fondi tra i fedeli e i cittadini per sostenere i primi aiuti, stanziando un somma iniziale di 50 mila euro e cominciando la ricerca di volontari disponibili a operare sui luoghi del terremoto.
Sono già stati raccolti 150 mila euro, a tre settimane dal disastro che ha devastato un’ampia fascia territoriale del Centro Italia, tra Lazio e Marche, provocando quasi trecento morti e ingenti danni materiali e, insieme alla mobilitazione per gli aiuti economici, non cessa la ricerca di volontari.
Sempre su invito del cardinale Angelo Scola e in collaborazione con Caritas Italiana, Caritas Ambrosiana raccoglie ancora disponibilità di operatori e volontari che saranno inviati anche in base alle indicazioni fornite dalle istituzioni. Parrocchie, associazioni e singoli possono quindi comunicare la propria disponibilità compilando l’apposito modulo che trovano sul sito della Diocesi di Milano www.chiesadimilano.it o di Caritas ambrosiana www.caritasambrosiana.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.