Regione, oltre 30 milioni per il rinnovo del parco autobus
Questi fondi consentiranno di rinnovare circa 300 autobus, il 5 per cento dell'attuale flotta circolante (6.000 autobus)

Per migliorare l’offerta di servizi di trasporto pubblico locale, aumentandone l’efficienza, la qualità e la sicurezza, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Mobilità, la Giunta regionale ha approvato uno stanziamento di 31, 5 milioni di euro.
Questi fondi consentiranno di rinnovare circa 300 autobus (il 5 per cento) dell’attuale flotta circolante (6.000 autobus) riducendone l’eta’ media. Allo stesso tempo, autobus più nuovi significano anche meno inquinamento
I destinatari sono le agenzie per il trasporto pubblico locale
CRITERI DI ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE – Le risorse sono ripartite sulla base dei bus/km definitici del 2014. Il contributo copre fino al 50 per cento del costo per i veicoli a gasolio e fino al 70 per cento per i veicoli a metano, gpl,
ibridi/elettrici.
Sono ammessi a contributo anche le spese per l’acquisto/installazione di tecnologie innovative a bordo dei bus.
NESSUN OBBLIGO – “Questo stanziamento – ha dichiarato il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni – e’ uno sforzo importante da parte della Regione, che non siamo obbligati a fare, perche’ non il Tpl e’ di competenza delle
Provincie, ma riteniamo giusto fare. E vogliamo continuare a farlo, finche’ ne avremo le risorse. Quest’anno siamo riusciti a trovarle, vedremo sulla base della legge di Bilancio 2017 dello Stato, se sara’ ancora possibile intervenire in questa
direzione”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.